Angelini (Sensemakers): "La TV è resiliente e l'online cresce meno; Rai primo player digitale in Italia, dopo Google e Facebook, con 37 mln di utenti unici"
Fabrizio Angelini, Amministratore delegato Sensemakers, in occasione dell'evento “Multipolarità. Televisione e streaming verso il mercato maturo” è stato intervistato da Il Giornale d'Italia. Quali sono le principali tendenze di consumo audiovisivo che Sensemakers sta rilevando nel 2025? "Quest'anno è un anno che conferma i trend degli ultimi mesi, con una televisione che continua a essere abbastanza resiliente perché siamo fondamentalmente sui livelli degli ultimi anni. (Il Giornale d'Italia)
Se ne è parlato anche su altre testate
Si tratta di un’occasione che rende accessibile un prodotto di altissimo livello per chi cerca una visione cinematografica direttamente a casa. La qualità visiva di una TV può cambiare radicalmente l’esperienza in salotto, e il nuovo Samsung QE55S95DATXZT OLED 4K da 55 pollici è uno dei modelli più avanzati della gamma 2024. (QUOTIDIANO NAZIONALE)
Questo straordinario televisore vi conquisterà con i suoi Mini LED per contrasti ultra nitidi in 4K, il processore Neo Quantum con intelligenza artificiale e l'audio tridimensionale Dolby Atmos. Imperdibile offerta su Amazon se vuoi portare il cinema direttamente a casa tua! Il Samsung TV Neo QLED da 75 è disponibile a soli 999,00€ invece di 1.299,00€, con uno sconto del 23%. (Tom's Hardware Italia)
Un'ottima TV da 43” può trasformare il tuo salotto in un vero e proprio angolo di paradiso per il tuo tempo libero. E se ti dicessi che puoi portarti a casa una TV da 43” di qualità senza spendere una follia? La TCL 43T7B da 43” è un modello molto apprezzato, che ha un prezzo di listino che rappresenta la sua qualità, ovvero 499,90€. (QUOTIDIANO NAZIONALE)
Televisione e streaming verso il mercato maturo”, dedicato al progetto Annuario della televisione, su iniziativa di Assocomunicatori, con il patrocinio di AGCOM (Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni). (Il Giornale d'Italia)
Giunto nel 2024 alla sua quarta edizione, Annuario della televisione è curato da Massimo Scaglioni, Professore ordinario di Storia ed economia dei media e Direttore del Ce. (Il Giornale d'Italia)
Lo dimostrano i dati dell’ultimo semestre (da settembre 2024 a febbraio 2025): il lieve e fisiologico calo del lineare (-1,2% rispetto a un anno fa) è mitigato dall’apporto dei consumi digitali, che crescono di un ulteriore 6% dallo scorso anno. (Il Giornale d'Italia)