Giornate FAI di Primavera 2025: cosa vedere tra Monza e la Brianza

Torna l’iniziativa del Fai: in Lombardia aperti oltre 140 luoghi aperti sabato 22 e domenica 23 marzo. Ecco cosa vedere in Brianza. Monza Il Mirabello e il Mirabellino: due ville di delizia nel Parco di Monza Un percorso che unisce architettura e paesaggio, alla scoperta delle due ville Mirabello e Mirabellino nel Parco di Monza, costruite dalla famiglia Durini nel Seicento. Villa Mirabello, con la sua struttura a U in stile barocco e neoclassico, ospita il salone centrale e la "galleria degli uomini illustri". (IL GIORNO)
La notizia riportata su altri giornali
Nell’anno di Agrigento Capitale Italiana della Cultura 2025, si rinsalda, nella splendida cornice di Palazzo Vadalà, sede del Comando Provinciale Carabinieri di Agrigento, il legame tra l’Arma e il Fondo Ambiente Italiano. (Grandangolo Agrigento)
Nella mattinata di martedì 18 marzo il Comune di Imbersago è stato ospite alla presentazione alla stampa della 33ª edizione delle Giornate FAI di Primavera – in programma per sabato 22 e domenica 23 marzo –, presso la Torre Libeskind di Milano, sede di PwC. (Merateonline)
Torna la stagione più dolce dell'anno e tornano con lei le giornate Fai di Primavera, quest'anno in programma sabato 22 e domenica 23 marzo. Quasi un peccato che si tratti di soli due giorni, vista la quantità di luoghi visitabili: 750 quest'anno (sparsi in 400 città da nord a sud dello Stivale), scelti tra palazzi storici e aree archeologiche, sedi istituzionali e licei, ambasciate e scuole d'arte: il programma completo - fittissimo e quanto mai variegato - è disponibile sul sito internet del Fondo per l'Ambiente. (Vanity Fair Italia)

750 luoghi insoliti e normalmente inaccessibili oppure poco conosciuti e valorizzati, distribuiti in 400 città in tutta Italia, infatti, saranno visitabili nel prossimo weekend e tra questi ci sono appunto quattro autentici “scrigni” della città, di fatto sconosciuti per un gran numero di persone. (Corriere Salentino)
Storia, bellezza, sorpresa. In una parola, meraviglia. (il Resto del Carlino)
Un’edizione speciale per il Fai, quest’anno giunto al ragguardevole traguardo dei 50 anni, che il Gruppo di Giarre – Riposto festeggerà con l’apertura dello storico Palazzo Calì, in Corso Italia 166 a Riposto, dimora privata finora mai aperta al pubblico. (BlogSicilia.it)