Lanciata una raccolta fondi per i figli della coppia attualmente dispersa

È stata lanciata una raccolta fondi per sostenere i figli della coppia che risulta attualmente dispersa a Sorte, frazione di Lostallo nei Grigioni, dopo il violento nubifragio che si è abbattuto venerdì sera sulla Mesolcina. Ad istituirla lo Shark Team 2000, una squadra di nuoto inclusiva del Bellinzonese. I due ragazzi, si legge nel testo della raccolta fondi, “nel tempo di una foto hanno perso tutto. (Ticinonews.ch)

Ne parlano anche altre testate

Oggi alle 10.25 la salma di una donna è stata trovata nel fiume Moesa a Grono, nella zona di Gravéra. Con ogni probabilità il corpo privo di vita è di Laura Butz che col marito Paolo, tuttora disperso, abitava nella frazione di Sorte, in una delle case colpite dalla frana del riale Molera. (laRegione)

Ricordiamo che la coppia, che abitava a Sorte, aveva due figli di 26 e 17 anni, a cui Lostallo e tutta la regione si sono stretti attorno, in questi momenti difficili. Per quanto concerne l’altra vittima, l’83enne molto conosciuto nella zona che è stato trovato senza vita domenica scorsa, i funerali avranno luogo sabato a Lostallo. (Ticinonews.ch)

In molti si sono recati a Lostallo per dare l’ultimo saluto all’ex municipale. La funzione si è svolta nella chiesa di San Giorgio e le strade tra il campo di calcio e il centro del paese sono state chiuse dalle 10 alle 12. (RSI.ch Informazione)

Quei lunghi singhiozzi arrivati alle orecchie di tutti

Per chi non ce l’ha fatta, per i familiari che piangono un loro caro, per chi ha perso tutto, per chi è sopraffatto dai pensieri e non sa se e come potrà tornare alla normalità. Ma un dramma collettivo, come quello che da una settimana quasi sta vivendo il paese di Lostallo - meno di mille abitanti, che si estende su una superficie di 50 chilometri quadrati -, martoriato da una calamità naturale eccezionale, consente alla collettività di unirsi ancora di più. (Corriere del Ticino)

Voce sicura. Poi ho sentito un rumore fortissimo, un boato. (Corriere del Ticino)

Sono passati otto giorni da quella terrificante sera di venerdì 21 giugno, quando il paese ha subito una ferita che ci metterà anni a rimarginarsi. Son dei lunghi singhiozzi, per citare Verlaine, quelli che da Lostallo hanno raggiunto tutta la Svizzera italiana ed oltre. (Corriere del Ticino)