Omaggio a Franco Battiato

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo

Con Etta Scollo, Fabio Cinti, Pippo Pollina, Ivan Segreto e Davide Ferrario Duo, Niton, Giovanni Caccamo e Luca Madonia Conduce Gian Luca Verga Un anno dopo la sua scomparsa all'Auditorio della RSI è andato in scena un omaggio al grande artista siciliano. Ora, in occasione del suo 80.esimo lo proponiamo per tornare ad assaporare la sua poetica arricchita dalle testimonianze di chi lo ha conosciuto e frequentato (RSI Radiotelevisione svizzera)

Ne parlano anche altri giornali

Oggi il Maestro Franco Battiato avrebbe compiuto 80 anni. Un genio della musica italiana, per molti il più grande. (Positanonews)

Dopo il grande successo dei concerti di febbraio e marzo, realizzati nei maggiori teatri italiani, il tour di Voglio Vederti Danzare, la straordinaria produzione musicale dedicata a Franco Battiato, arriva finalmente in Puglia per due imperdibili serate: il 29 maggio al Teatro Petruzzelli di Bari e il 30 maggio al Teatro Politeama Greco di Lecce. (IlSudest)

Sono passati quattro anni dalla morte di Franco Battiato. L’artista catanese, che oggi avrebbe compiuto 80 anni, ha lasciato un’eredità musicale immensa. In 50 anni di carriera ha esplorato la musica leggera, il rock progressivo, l’avanguardia, la musica sacra, la classica e, naturalmente il pop, però rivisto sotto la sua personalissima ottica. (Today.it)

Don Marco Rapelli Galleria fotografica (50 immagini) (Lecco Online)

Ed è proprio a un inseguimento che assomiglia la guida letteraria che Elvira Seminara ha scritto raccontando la Sicilia di Franco Battiato, intercettando luoghi attraversati dal cantautore e arrivandoci un attimo dopo, quando lui è già altrove. (La Repubblica)

Appuntamento in Feltrinelli Genova (Virgilio)