Francofonte| Lite finisce in tragedia

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Webmarte.tv INTERNO

La notte appena trascorsa la centralissima via nastro azzurro è stata teatro di sangue. Ieri a tarda sera, poco prima della mezzanotte, una lite si è trasformata in tragedia. Al culmine di una lite, le cui cause e i cui contorni, compreso il numero delle persone coinvolte, sono ancora in fase di accertamento, un giovane di 16 anni ha perso la vita. A colpire il giovane, con alcune coltellate risultate fatali, sarebbe stato un 21enne. (Webmarte.tv)

Ne parlano anche altri giornali

Un ragazzo di 16 anni è morto in strada, dopo essere stato accoltellato, a Francofonte, in provincia di Siracusa. La vittima si chiamava Nicolas Lucifora e, secondo le prime ricostruzioni, è stato colpito al termine di una violenta lite iniziata all’interno di uno dei locali della centrale via Nastro Azzurro. (Il Fatto Quotidiano)

Foto generata con IA (Meridionews)

Il 16enne Nicholas Lucifora ha perso la vita nella notte a Francofonte, in provincia di Siracusa, dopo essere stato accoltellato durante una lite scoppiata nel pieno della movida in via Nastro Azzurro. (Lettera43)

Un ragazzo di 17 anni è stato ucciso da una coltellata al petto nella notte tra sabato e domenica a Francofonte, in provincia di Siracusa. Dalle prime informazioni, il giovane è rimasto coinvolto in una lite con un altro ragazzo poco dopo mezzanotte in strada vicino al pub Divina Commedia. (Adnkronos)

La tragedia si è verificata in via Nastro Azzurro, nota come la via dei pub e da quanto emerso dalle prime indagini dei carabinieri della Compagnia di Augusta la vittima avrebbe avuto uno screzio con un altro giovane, un 21enne, tra i sospettati dell'omicidio del minore. (La Stampa)

Un ragazzo di 17 anni è morto dopo essere stato aggredito e accoltellato in strada a Francofonte, in provincia di Siracusa, nella notte di Pasqua. Il delitto è avvenuto in via Nastro Azzurro, "la via dei pub", come è soprannominata dagli abitanti, nel centro della città. (Il Giornale d'Italia)