Il pari con l'Inter rilancia il Parma, ma la salvezza è ancora una corsa a tre

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
SPORT

Quello che sembrava un weekend decisivo per la lotta salvezza in Serie A ha riservato più di una sorpresa. Il Parma, trascinato da un Adrian Bernabé in stato di grazia, è riuscito a strappare un punto prezioso contro l’Inter capolista, rimontando due gol di svantaggio e dimostrando una grinta che potrebbe rivelarsi cruciale negli ultimi turni. Se fino a pochi giorni fa le quote per la retrocessione degli emiliani erano basse, ora il mercato scommesse li vede più lontani dalla zona rossa, con una valutazione salita da 2,25 a 3.

Mentre il Monza, ormai condannato all’aritmetica, e il Venezia, dato per retrocesso a 1,12, sembrano avere le ore contate, lo scontro per evitare l’ultimo posto utile si concentra su Empoli e Lecce. I toscani, fermi sullo 0-0 contro il Cagliari, hanno perso l’occasione di allungare, mentre i salentini – nonostante le difficoltà – restano aggrappati alla speranza. Le quotazioni, però, parlano chiaro: la sfida per non retrocedere si gioca tra queste due squadre, con l’Empoli leggermente favorito nei pronostici.

Proprio il pareggio del Parma contro i nerazzurri ha riacceso i riflettori su Bernabé, autore di un gol spettacolare che ha cambiato le sorti della partita. Classe 2001, cresciuto tra Barcellona e Manchester City, lo spagnolo ha vissuto una stagione segnata da infortuni, ma il suo talento non è mai stato in discussione. Quella rete, la prima in Serie A, potrebbe essere la svolta della sua carriera, considerato l’interesse di diversi club europei.