Cosa fare se si viene punti dalle pulci di mare (e no, non c'entra la pulizia delle spiagge)

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
greenMe.it INTERNO

Generalmente noti come “pulci di mare”, in realtà sono crostacei (Anfipodi). La loro puntura può provocare la comparsa di bolle su collo, braccia e schiena. Ma nulla di pericoloso A Cerveteri, in provincia di Roma, in questi giorni è allarme pulci di mare in spiaggia, dopo le segnalazioni di alcuni bagnanti che sono stati punti da questi piccoli crostacei. Ma di cosa si tratta? E come difendersi? Un dato è certo: la proliferazione di questi animali non dipende assolutamente dalla scarsa pulizia delle spiagge, ma soltanto dal periodo. (greenMe.it)

Su altri giornali

E' accaduto sul litorale dell'alto Lazio con diverse segnalazioni di bagnanti coperte dalle pustole frutto dell'attacco di questi piccolissimi crostacei che vivono nella sabbia. Una tranquilla giornata al mare che può trasformarsi in un incubo con caviglie e schiena prese d'assalto dalle pulci di mare. (Tiscali Notizie)

L’allergologa Eleonora Nucera del Fondazione Policlinico universitario Gemelli Irccs di Roma ha fornito ulteriori informazioni sulla comparsa delle fastidiose pulci di mare sulle spiagge dell’alto Lazio, sottolineando che sebbene possano provocare fastidio, rappresentano un rischio limitato per la salute umana. (Lega Nerd)

Se si ha la sfortuna di imbattersi nelle pulci di mare, piccoli crostacei che di solito vivono sotto la sabbia, si potrebbe osservare la formazione di bolle rosse sul corpo e avvertire un fastidioso prurito. (Ohga!)

Le spiagge sono solitamente luoghi di relax e divertimento, ma negli ultimi tempi è scoppiato un allarme tra i bagnanti a causa di alcune misteriose bolle sulla pelle che appaiono dopo essere stati in acqua (e che causano molto prurito). (SuperEva)

E’ questo l’allarme lanciato, negli ultimi giorni, da alcuni bagnanti tramite Facebook dopo una giornata trascorsa al mare, mostrando anche i segni delle punture ricevute. CerveteriPulci di mare sulla spiaggia di Campo di Mare a Cerveteri. (Il Faro online)

Ecco come scoprirlo e cosa fare. La Postepay è una delle carte prepagate maggiormente predilette dagli italiani. Ecco come scoprirlo e cosa fare. Cosa bisogna fare se avete scoperto che vi hanno clonato la carta Postepay? (BlowingPost)