Giornata del risparmio: dalla lavatrice al phon i trucchi per migliorare
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Il frigorifero, la lavatrice (e talvolta l’asciugatrice), il phon, il televisore, il router del wi-fi, gli smartphone e i computer, i climatizzatori, il deumidificatore…il forno microonde e altri apparecchi così utili in cucina: un sommario censimento nelle nostre case è utile a ricordarci quanto dipendiamo dall’energia elettrica e quanto possiamo fare per ridurne anche se di poco il consumo. Consapevoli che non sarà questo a rendere più leggere le bollette, da un paio d’anni schizzate alle stelle, ma che almeno potremo ridurre un po’ la nostra impronta sul Pianeta. (Corriere della Sera)
Se ne è parlato anche su altri giornali
I cittadini di Vibo Valentia hanno… (Il Vibonese)
Confartigianato Imprese Prato partecipa attivamente alla settimana di eventi di “M’illumino di Meno”, l’iniziativa promossa da Rai Radio2 Caterpillar. (notiziediprato.it)
AVIGLIANA – Venerdì 21 febbraio, in occasione dell’evento “M’Illumino di Meno”, la Trattoria Nonnarè di Avigliana spegnerà le luci del locale: lo staff ti accoglierà per assaporare e gustare i piatti a lume di candela senza smettere di cucinare! L’iniziativa é nata 21 anni fa ed é promossa dal programma radiofonico “Caterpillar”, condotto da Massimo Cirri e Sara Zambotti su Rai Radio2 assieme al Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica. (ValsusaOggi)
Leggi tutta la notizia (Virgilio)
L’iniziativa è promossa da Rai Radio2 con Caterpillar e il Comune di Perugia (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)
Anche l’Università di Trento partecipa alla campagna M’illumino di meno, promossa dal 16 al 21 febbraio in concomitanza con la Giornata nazionale del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili, per la quale sono previste iniziative in tutta Italia. (la VOCE del TRENTINO)