F1 | UFFICIALE, niente penalità per Russell: la Ferrari di Leclerc resta 4a
Articolo Precedente
Articolo Successivo
La FIA ha comunicato ufficialmente la propria decisione in merito all’uso anomalo del DRS da parte di George Russell durante il Gran Premio del Bahrein: nessuna penalità sarà applicata. Il pilota della Mercedes era stato convocato dai commissari per aver attivato il DRS quando si trovava a più di un secondo dalla vettura che lo precedeva, in violazione dell’articolo 22.1 h) del regolamento sportivo. (F1-News.eu)
La notizia riportata su altri giornali
Il Gran Premio del Bahrain andato in scena ieri sulla pista di Sakhir è stato caratterizzato, nella sua parte finale, da un’incredibile serie di problemi al DRS per alcune vetture di testa. A dare il là a tutto il caos sono stati i guai elettrici patiti da George Russell (FormulaPassion)
Il terzo podio in quattro gare di George Russell è salvo. L’inglese della Mercedes conserva il secondo posto ottenuto in pista, ora è ufficiale. Lo conferma il comunicato diffuso dalla federazione che ‘assolve’ il #63 della scuderia di Brackley per l’apertura accidentale del DRS su rettilineo posteriore, mentre si trovava in seconda posizione davanti ai duellanti Leclerc e Norris ma ben distante da Oscar Piastri. (FormulaPassion)
George Russell è stato graziato dai commissari sportivi del GP del Bahrain. Il pilota della Mercedes, secondo al traguardo con la W16 dietro ad Oscar Piastri, rischiava una penalità di 5 secondi per aver aperto l’ala mobile in modo inappropriato, perché davanti a lui non c’era alcun avversario che giustificasse l’uso del DRS (Motorsport.com)
Il GP del Bahrain 2025 sarà ricordato – anche – come la gara dei problemi al DRS. George Russell per un’apertura accidentale dell’ala mobile sul rettilineo posteriore ha rischiato di perdere il podio, ma è stato per sua fortuna ‘assolto’ dai commissari che hanno valutato come non ci sia stato alcun vantaggio sportivo da quest’apertura accidentale, visto che l’inglese ha poi rallentato volontariamente perdendo quasi tre decimi nella curva successiva. (FormulaPassion)
“Gli steward hanno ascoltato George Russell, i rappresentanti del team Mercedes e il signor Pearson ed hanno esaminato i dati del sistema di posizionamento/smistamento, la telemetria e le prove radio del team” si legge nel comunicato della Federazione. (Automoto.it)
Oscar Piastri conquista il Gran Premio del Bahrain con una prestazione impeccabile, dominando la gara dall’inizio alla fine. (il BiancoNero)