Ferdinandi, a Perugia enorme successo collettivo

Altri dettagli:
Morti sul lavoro

E' stato "un enorme successo collettivo" quello che ha portato Vittoria Ferdinandi a essere la prima sindaca di Perugia, alla guida di un'Alleanza per la vittoria con Pd, M5s e civici. Lo ha detto parlando con l'ANSA il giorno dopo la sua elezione. "Adesso comincia il tempo del lavoro e delle ricognizioni, anche tecniche per costruire la giunta di governo che vogliamo offrire alla città", ha aggiunto. (Tiscali Notizie)

Su altre testate

Quando sono giunti i dati di 106 delle 159 sezioni, Vittoria Ferdinandi, Pd, M5s e civici, è data al 52,83 per cento mentre Margherita Scoccia, FdI, FI, Lega e formazioni civiche, al 47,17. Centrosinistra nettamente in vantaggio sul centrodestra nel ballottaggio per l'elezione della nuova sindaca di Perugia in base ai dati sul sito del Comune. (Gazzetta di Parma)

Roma, 24 giu. Ferdinandi, psicologa, è al 52,18% (quando mancano due sezioni su 159), Margherita Scoccia, attuale assessora all’Urbanistica, sostenuta dal centrodestra, è al 47,82%. (Agenzia askanews)

Quando sono state scrutinate 49 sezioni su 159 la candidata del centrosinistra Vittoria Ferdinandi è avanti con il 53,19% delle preferenze contro 46,81% di Margherita Scoccia. È in corso lo scrutinio dei voti per i ballottaggi. (Terni in rete)

Ballottaggio a Perugia, la Vittoria di sinistra e pacifista sostenuta da tutti

Ferdinandi, 37 anni, psicologa, impegnata nell’aiuto alle persone fragili, ha carattere, identità ma soprattutto è una rappresentante della sinistra apolide, spesso rumorosa, controcorrente, libertaria. (Il Fatto Quotidiano)

Certamente Perugia avrà un volto molto diverso da qui a poco. PERUGIA – Alla fine l’impressionante (e costosa) macchina da guerra romana ha vinto: la nuova sindaca Vittoria Ferdinandi potrà portare avanti il suo progetto che è sicuramente uno strappo netto col passato. (Umbria 7)

“Questa vittoria è nostra”. Piange Vittoria Ferdinandi, appena eletta sindaco di Perugia, mentre, intorno a lei nel comitato, esplode una sorta di tifo calcistico. (Il Fatto Quotidiano)