Paura in Thailandia, turisti intrappolati in piscina su un grattacielo

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
La Gazzetta dello Sport ESTERI

"Ci è voluto un po' per realizzare quello che stava succedendo": hanno usato queste parole i turisti per descrivere gli attimi di terrore che hanno vissuto in cima a un grattacielo di Bangkok, all'interno della piscina sul rooftop. Gli effetti del terremoto in Myanmar si sono fatti sentire anche in Thailandia e la conta delle vittime complessive ha superato quota mille (La Gazzetta dello Sport)

La notizia riportata su altri media

Ma l’intensità del terremoto e l’accesso limitato alle aree più colpite dal sisma fanno teme… BANGKOK – In Myanmar si continua a scavare tra i resti degli edifici crollati, dopo che il terremoto di magnitudo 7.7 ha messo in ginocchio venerdì il Paese del sud-est asiatico. (la Repubblica)

Stefano Piziali è il direttore generale di Cesvi, organizzazione laica che affronta crisi umanitarie in tutto il mondo, con sede a Bergamo e progetti in 27 Paesi del mondo. Tra cui il Myanmar, dove è presente da 25 anni. (La Repubblica)

Continuano per il terzo giorno le operazioni di ricerca dei sopravvissuti rimasti intrappolati nel crollo di un grattacielo di 30 piani in costruzione durante l'enorme terremoto che ha colpito Myanmar e Thailandia venerdi' scorso. (Tiscali Notizie)

Attraverso i propri canali social, l'Inter ha voluto esprimere il proprio cordoglio e la propria vicinanza alle popolazioni di Myanmar e Thailandia, terribilmente colpite, nelle scorse ore, da un violentissimo terremoto, che sta mietendo vittime e feriti. (fcinter1908)

Si aggrava di ora in ora il bilancio delle vittime del devastante terremoto di magnitudo 7.7 che venerdì ha colpito il Myanmar. Secondo la giunta militare al potere nel Paese, i morti accertati sono oltre 1.600, mentre i feriti sono più di 3.400 e i dispersi almeno 139. (Il Sole 24 ORE)

Le immagini si riferiscono all'ospedale Jingcheng nello Yunnan, in Cina, che si trova al confine con il Myanmar. Si vedono i professionisti sanitari che si precipitano a tenere le culle per impedire che rotolino via durante le violente scosse del terremoto di magnitudo 7,7. (Corriere TV)