Benzina, Diesel o Elettrico? Quale auto ti conviene davvero scegliere nel 2025

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
AutoMotoriNews ECONOMIA

La gara a tre più combattuta di sempre è vicina a chiudersi: i dati parlano chiaro, se vuoi risparmiare e non piangere al distributore, devi scegliere lei. La domanda che si pongono gli automobilisti quando comprano una vettura di questi tempi è sempre la stessa. Quale mi conviene acquistare? Le scelte primarie sono tre: motore a benzina, diesel o elettrico, tre soluzioni che hanno i loro vantaggi e svantaggi. (AutoMotoriNews)

Se ne è parlato anche su altre testate

Uno studio recentemente pubblicato da Deloitte, il Global Automotive Consumer Study 2025, è esemplificativo di questo: in Italia, infatti, continua a diminuire l’interesse per i veicoli BEV e Plug-in hybrid electric, mentre è ancora in aumento - del +2% rispetto al 2024 e del +13% rispetto al 2023 - la percentuale di coloro che, per l’acquisto di un veicolo, tengono in considerazione le soluzioni a benzina o diesel (QUOTIDIANO NAZIONALE)

Almeno secondo un’analisi dell’associazione Codici, che ha confrontato i costi con quelli del diesel in Italia, Francia, Spagna e Germania. Partendo dal costo della ricarica alla colonnina pubblica, i risultati sono eloquenti: in Italia si raggiungon… (la Repubblica)

Il mercato automobilistico italiano sta attraversando una fase di trasformazione, con il ritorno dell’interesse per i veicoli a combustione interna e un rallentamento della crescita dell’elettrico. (idealista.it/news)

Immatricolazioni ancora in discesa a gennaio: in Italia si sono fermate a quota 133mila le autovetture vendute lo scorso mese per un calo del 5,9% sul 2024 e del 19,1% sul gennaio 2019, cioè sulla situazione ante-crisi da Coronavirus. (Nicola Porro)

Nel nostro Paese, il 32% degli automobilisti sceglierebbe oggi un’auto benzina o diesel, in crescita rispetto agli anni precedenti (+2% sul 2024, +13% sul 2023). Un ulteriore 32% si orienta sulle ibride mild o full, portando il totale di chi preferisce una motorizzazione tradizionale al 64%. (Verona Economia)

Superfluo specificare che la ricarica alle colonnine pubbliche è un tema fondamentale per gli utilizzatori dei veicoli elettrici, ma anche per chi sta valutando un possibile acquisto. (SicurAUTO.it)