Maltempo, forti raffiche di vento a Bari e provincia: resta l’allerta gialla fino a lunedì – VIDEO

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Telebari INTERNO

L’allerta meteo gialla diramata dalla protezione civile già dalla giornata di sabato. Il vento che cambia i programmi del fine settimana. La prima domenica di primavera è stata condizionata dal forte scirocco. Nella mattinata il vento proveniente da sud ha fatto registrare una velocità attorno ai 22 nodi con raffiche da quasi 70km orari, portando anche qualche goccia di pioggia sporca. Condizioni che permarranno, se pur con intensità più lieve, almeno fino a mercoledì. (Telebari)

Se ne è parlato anche su altri media

L'articolo Le Prime Pagine Sportive Nazionali – 24 marzo 2025 proviene da (InterNews24.com)

La Gazzetta dello Sport, Il Corriere dello Sport e Tuttosport rappresentano i principali quotidiani sportivi in Italia. Sono decine di migliaia le copie vendute tutte le mattine in edicola, ma un’anteprima dei principali contenuti può essere consultata già dalla sera precedente. (LazioNews24.com)

Disavventura per Yerry Mina: il difensore del Cagliari si è fatto male facendo degli autografi – VIDEO (CagliariNews24.com)

Consorzio di bonifica Valle del Liri, per Righini e Ricci ha le tariffe tra le più basse del Lazio

La Protezione civile della Regione Puglia ha emesso un messaggio di allerta, di colore giallo, con validità per il giorno 22 marzo 2025 (dalle ore 14.00 e per le successive 36 ore). Come di consueto, la Protezione civile di Altamura invita la popolazione a consultare e osservare le raccomandazioni e le norme comportamentali. (Comune di Altamura)

Così dichiarano, in modo congiunto, il commissario straordinario del consorzio di Bonifica cassinate, Sonia Ricci, e l’assessore regionale al Bilancio, all’Agricoltura e Sovranità Alimentare, Giancarlo Righini. (Frosinone News)

Venti forti dai quadranti meridionali e mareggiate lungo le coste della Puglia e dei settori ionici di Calabria e Basilicata, dalle prime ore di domenica 23 marzo per 24-36 ore. (TRM Radiotelevisione del Mezzogiorno)