Tennis, ranking Atp: Sinner come Nadal, 46 settimane da numero 1

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Sportmediaset SPORT

Jannik Sinner inizia la settimana numero 46 da numero 1 del mondo. L'altoatesino eguaglia così la durata del primo periodo in vetta alla classifica di Rafa Nadal (18 agosto 2008 - 5 luglio 2009). Se dovesse riuscire a rimanere numero 1 fino alla fine del Roland Garros, diventerebbe il quinto giocatore dal 1973, quando è stato introdotto il ranking computerizzato, a restare per 52 settimane di fila (e dunque per un anno) al numero 1 dopo esserci arrivato per la prima volta. (Sportmediaset)

Ne parlano anche altri giornali

Alessandro Buongiorno si è fermato per infortunio nel corso di Napoli-Torino, cresce l’ansia per gli esami strumentali: cosa filtra sul ritorno in campo (Spazio Napoli – News Napoli Calcio e Calciomercato Napoli)

Jannik manca sempre di meno perché ormai c’è. Poi quelle con il n.1 del mondo juniores, il 18enne norvegese Nicolai Budkov Kjaer, n.305 ATP. (SuperTennis)

Era il 4 giugno 2024 quando l'ex campione francese Fabrice Santoro, intervistandolo a bordo campo, guardò Sinner scandendo le parole ad una ad una: «Ho una notizia da darti: da lunedì sarai il primo italiano numero uno al mondo del tennis». (il Giornale)

Foto di Ray Giubilo Manca sempre meno alla fine della sospensione e Jannik Sinner sta scaldando i motori in vista degli Internazionali BNL d’Italia, dove spera di sollevare il trofeo per regalare una gioia a se stesso dopo un periodo complicato e a tutti i suoi tifosi. (Il Tennis Italiano)

Un anno di stupore, gioia, emozione, ma anche di preoccupazione, fragilità, frustrazione. Dodici mesi pieni di emozioni, positive e negative. (Sky Sport)

Jannik Sinner racconta il suo tormento: un anno fa gli era stata comunicata la doppia positività al Clostebol rilevata nel corso del torneo di Indian Wells e – dopo uno stop nel mese di aprile: stop brevissimo, perché il tennista aveva subito fornito rapide e convincenti spiegazioni all’Itia, l’ente preposto ai controlli antidoping – aveva ripreso a giocare, ma con l’ombra nera di una possibile, pesante squalifica. (la Repubblica)