Ritorna la Nissan Micra e sarà tutta elettrica
La Casa giapponese ha presentato le novità per il mercato europeo, tutte in chiave elettrica o elettrificata. La più attesa è senza dubbio la nuova Micra, che ritorna in versione 100% elettrica nel 2025, a cui si affiancherà la terza generazione della Leaf e un aggiornamento della tecnologia e-POWER di Nissan. Inoltre, nel 2026, arriverà anche il nuovo Juke a zero emissioni. Queste novità si inseriscono nella strategia globale di Nissan, che prevede l’introduzione di nuovi modelli elettrificati anche in Giappone, Stati Uniti, Cina e altre regioni, con l’obiettivo di raggiungere la neutralità carbonica entro il 2050. (Red-Live)
Su altre fonti
Oltre ad aver annunciato l’arrivo della nuova Juke, anche questa in versione completamente elettrica. Quattro prodotti considerati pilastri della strategia a lungo termine Ambition 2030 con cui il costruttore intende migliorare la mobilità, rispondendo alle esigenze ambientali, sociali e dei clienti, puntando a raggiungere la neutralità carbonica entro il 2050. (la Repubblica)
Nel prossimo biennio, Nissan lancerà in Europa tre modelli 100% elettrici. Il primo sarà la Micra di nuova generazione, che sarà venduta solo come EV, già nel corso del 2025. Seguirà una nuova versione della compatta Leaf, che cambierà look e diventerà una crossover. (Il Fatto Quotidiano)
Al timone di questa operazione c’è un volto nuovo, quello di Ivan Espinosa, fresco di nomina come CEO del gruppo, dopo l’uscita di scena di Makoto Uchida. (Info Motori)
Dopo mesi di attesa e indiscrezioni, Nissan finalmente scopre le carte e svela il futuro della sua gamma. Tra city car elettriche, crossover rinnovati e SUV per ogni mercato, il marchio giapponese non si tira indietro e punta tutto sulla mobilità elettrificata. (ClubAlfa.it)
È ancora responsabile del reparto pianificazione, Ivan Espinosa. Sarà da inizio aprile che prenderà le redini di Nissan, diventandone amministratore delegato. E da capo della pianificazione dei nuovi prodotti ha svelato le novità che il marchio si appresta a presentare, per provare a risollevarsi da una profonda crisi, specialmente per quanto riguarda i mercati nordamericani. (Auto.it)
Milano, 26 mar. (Agenzia askanews)