Scandalo referti all'Asp di Trapani. Croce si difende

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Tp24 INTERNO

/03/2025 06:00:00 Gli ispettori ministeriali, inviati dal ministro alla Salute, Orazio Schillaci, hanno lasciato Trapani già il 19 marzo. Il pomeriggio di mercoledì avevano compiutamente ascoltato il Direttore generale Ferdinando Croce, il Direttore sanitario Danilo Greco, il Direttore amministrativo Danilo Palazzolo, i medici del reparto di Anatomia Patologica. Chi conosce la dottoressa, direttore facente funzione dell’Unità operativa complessa di Anatomia Patologica del San’Antonio di Trapani, sa che è una professionista molto scrupolosa e attenta, rifugge le luci mediatiche del momento ma ha saputo spiegare tutte le fasi che hanno portato alla refertazione in ritardo e poi all’accelerata. (Tp24)

Ne parlano anche altre testate

/03/2025 18:02:00 Gli ispettori hanno ascoltato i vertici dell’Azienda, partendo proprio dal Direttore generale Ferdinando Croce, oltre ai medici di Anatomia Patologica. (Tp24)

Trapani – A margine della XXX Giornata nazionale in memoria delle vittime innocenti delle mafia, il segretario del Pd Elly Schlein presente a Trapani, ha commentato la vicenda scandalosa dei ritardi nella consegna dei referti istologi da parte dell’Asp di Trapani. (Trapanioggi.it)

TRAPANI – “E’ una vergogna assoluta che ci siano persone malate oncologiche che non hanno avuto i referti per dei mesi e nel frattempo hanno peggioratole le proprie condizioni, sviluppato metastasi. E’ una vergogna. (Livesicilia.it)

“Gli italiani devono sapere che il governo Meloni continua a mentire dicendo di aver fatto il più grande investimento della storia nella sanità pubblica, invece tagliano, e la loro idea è smantellare la sanità pubblica e portarci verso le assicurazioni private”, ha affermato la leader dem. (LAPRESSE)

“Questo rimpallo di responsabilità è gravissimo. Se non si riconosce l’errore, come si può cambiare?”. Parola di Maria Cristina Gallo, la donna di Mazara del Vallo che per prima ha denunciato alla procura di Marsala lo scandalo degli esami istologici in ritardo all’Asp di Trapani (Il Fatto Quotidiano)

Sassari. «Dopo la scivolata sulla storia d’Italia, con il manifesto di Ventotene adesso il governo Meloni frana anche sulla geografia e sulla economia. Deve essere successo durante la notte, la Sardegna con la Lombardia e la Baviera secondo il Mase rientra nelle regioni europee più sviluppate e non ce ne eravamo accorti». (SARdies.it)