In Piemonte sta scomparendo l'infanzia: è la regione con il maggior numero di Comuni senza bambini sotto i 3 anni
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Il Piemonte è la regione italiana con il maggior numero di Comuni senza bambini sotto i 3 anni: erano 34, nel 2023, come certifica l'Atlante dell'infanzia pubblicato da Save the Children. L'anno scorso sono nati 25.039 bambini, un dato che colloca il Piemonte come ottava regione dopo Lombardia, Campania, Sicilia, Lazio, Veneto, Emilia-Romagna e Puglia. Nella regione il 22,3% dei minori di 18 anni vive in condizioni di povertà relativa, in linea con la media nazionale che è del 22,2%. (Corriere della Sera)
La notizia riportata su altri giornali
Così per avere un quadro più completo della situazione è utile affiancare ai numeri assoluti alcuni dati particolari, come quello sui comuni… (La Repubblica)
«È tutto molto faticoso». Sogna un impiego stabile con maggiori sicurezze, ma sa che un lavoro da dipendente e le esigenze dei bimbi, nella sua situazione, sono incompatibili. (La Stampa)
Sempre meno bambini e sempre più poveri. È questo il primo significativo dato emerso dalla XV edizione dell’Atlante dell’infanzia a rischio in Italia, dal titolo Un due tre…Stella. I primi anni di vita, pubblicato oggi (14 novembre) L’Italia nel 2023 ha conosciuto un nuovo record negativo per la natalità, con meno di 380mila nuovi nati, mentre la povertà continua a colpire i minori, specialmente i più piccoli: la povertà assoluta colpisce il 13,4% delle bambine e dei bambini tra 0 e 3 anni, e circa 200mila di età compresa tra 0 e 5 anni vivono in povertà alimentare, in famiglie che non riescono a garantire almeno un pasto proteico ogni due giorni. (LuccaInDiretta)
I minori in povertà assoluta in Italia sono 1 milione 295mila. Ad annunciarlo è Save the Children che ieri ha pubblicato il XV Atlante dell’Infanzia. (il manifesto)
Quasi 4 minori su 10, nella nostra regione, vivono in povertà relativa (quella parametrata sullo standard sociale del Paese in cui si vive), rispetto ad una m… (La Repubblica)
Secondo un rapporto dell'agenzia, quasi 750mila famiglie con bambini vivono in povertà assoluta in Italia. Asili nido, accesso alla sanità e aumento dei prezzi le principali criticità, dopo il record negativo di natalità del 2023 I minori in povertà assoluta in Italia sono un milione 295mila, pari al 13,8 per cento del totale, lo riporta Save the children nel suo nuovo Atlante dell’infanzia a rischio. (Euronews Italiano)