24 Giugno 2023, buon onomastico Giovanna e Giovanni: IMMAGINI, VIDEO, FRASI per gli auguri su Facebook e WhatsApp
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Si celebra oggi, 24 Giugno 2023, San Giovanni Battista. Giovanni, figlio di Elisabetta, cugina di Maria predica la penitenza e la conversione per prepararsi all’avvento del regno messianico ormai vicino. In segno di purificazione dai peccati e di nascita a nuova vita, immergeva nelle acque del Giordano coloro che accoglievano la sua parola. Per questo è chiamato il Battista, cioè il battezzatore. San Giovanni Battista, è l’unico Santo ad essere ricordato nella liturgia oltre che nel giorno della sua morte, il 29 agosto, anche in quello della sua nascita terrena, il 24 giugno. (StrettoWeb)
La notizia riportata su altri media
Alle ore 17.30 si tiene la spettacolare e solenne processione delle statue dei santi dalla Basilica che si snoda nelle strade del centro storico, alla quale partecipano una ventina di confraternite con i "Cristi processionali", simbolo di fede e devozione. (ImperiaNews.it)
Evento concluso Loano conserva una piccola porzione di ceneri di San Giovanni Battista. La confraternita dei Bianchi ne venne in possesso grazie ai principi Doria, che volendo ingraziarsi l’ostica confraternita dei Disciplinanti riuscì ad ottenere dall’arcivescovo di Genova una parte delle ceneri affinché venissero custodite nell’oratorio di San Giovanni Battista. (IVG.it)
Zoologi e biologi esperti in biodiversità ambientale, tra qualche anno potrebbero essere figure richiestissime e guadagnare cifre pazzesche. Tanto preziose che per questo ruolo arrivano a pagare 45.000 euro al mese più altri 40.000 euro di bonus. (Proiezioni di Borsa)
– Con una meravigliosa e toccante cerimonia svoltasi nella Chiesa di Santa Maria a Setteville, ieri 23 Giugno, gli amici Ilaria Oddi e Giampaolo Galeone hanno coronato il loro sogno d’amore convolando a nozze. (Cronache Cittadine)
Aria di devozione ma anche di festa a Oneglia per la processione di San Giovanni, un corteo dal grandissimo valore non solo religioso, ma anche storico e artistico: sono stati portati in processione lungo le vie del centro dalle confraternite cittadine i monumentali "Cristi processionali", simbolo del prezioso patrimonio artistico e devozionale delle chiese e degli oratori di Imperia. (ImperiaNews.it)
Diversi fattori hanno fatto del Battista il primo santo ovunque venerato con una solennità festiva e con moltissime chiese a lui dedicate in tutto il mondo: innanzitutto la lode che di lui fa il Signore («tra i nati di donna non è sorto uno più grande di Giovanni Battista»); inoltre il suo martirio, la scoperta e la diffusione delle sue reliquie; infine, la sua personalità di prototipo del monaco che spiega la grande devozione che di lui aveva san Benedetto. (Positanonews)