Inseguendo una libellula…

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Il Fatto Quotidiano ESTERI

“Inseguendo la pace giusta verso la disfatta ineluttabile”: è il saggio di Gianandrea Gaiani su Analisi Difesa che, per completezza e spietatezza, consigliamo ai nostri guerrapiattisti. 1. Mentre Trump, ben informato del disastro ucraino, sa di avere poco tempo, le “volenterose” Francia e Gran Bretagna (le due potenze atomiche europee) lavorano per sabotare i negoziati … (Il Fatto Quotidiano)

La notizia riportata su altri giornali

Non c’è nessuna tregua in Ucraina, nessun accordo Usa-Russia e nessun piano europeo se non armarsi fino al collo. A vuoto anche la nuova riunione dei «volenterosi» di Starmer e Macron: senza l’impegno di Trump non si può andare avanti. (Il Manifesto)

TRENTO. Un'analisi della narrazione storica del Cremlino insieme a Simone Attilio Bellezza, docente di Storia contemporanea all'Università del Piemonte Orientale e autore di diversi volumi sulla storia e l'identità ucraina: "L’identità ucraina oggi è civica e trova le sue radici nella scelta democratica che la popolazione ha fatto in più occasioni, dalla fallita rivoluzione del 2001 alla rivoluzione arancione fino a Euromaidan: sono tutte testimonianze di una memoria storica e di una retorica nella quale gli ucraini si leggono come altro dalla Russia” (il Dolomiti)

Frattura già emersa chiaramente con la messa a punto della Coalizione dei Volenterosi composta da Francia, Gran Bretagna e forse Germania che dovrebbe schierare in Ucraina dopo gli accordi di pace una “Forza di rassicurazione” che dovrebbe, appunto, rassicurare Kiev ma non è però compatibile con le condizioni poste dalla Russia per accettare l’accordo che prevedono l’assenza di truppe di nazioni aderenti sul suolo ucraino. (Analisi Difesa)

Nei primi mesi d… (Limes)

Di Roland Lombardi, Le Diplomate. Traduzione a cura di Giuseppe Gagliano – (Notizie Geopolitiche)

Min lettura (Valigia Blu)