"Per lei è un Paese, per noi la Patria". La tagliente lettera del Generale a Littizzeto
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Il Generale di Corpo d'Armata Carmelo Burgio, nel 2004 Colonnello e comandante dei Carabinieri Msu della missione "Antica Babilonia" a Nassiriya Chi indossa, o ha indossato, l'uniforme non riesce a ignorare le parole di Luciana Littizzetto a Che tempo che fa. Essere derisi nell'onore di soldati in televisione, sbeffeggiati per mero interesse politico da chi di politica nemmeno ne sa, fa male. Ed è inutile, dall'esterno, chiedere che non venga fatta pubblicità a quel monologo, perché chi sa cosa significa salutare ogni giorno il Tricolore e portarlo sempre con sé, non ci riesce. (il Giornale)
Se ne è parlato anche su altre testate
La battuta di Littizzetto e la reazione del colonnello Luciana Littizzetto è finita al centro delle polemiche a causa di una battuta sui militari italiani pronunciata durante una delle sue apparizioni televisive. (Radio Kiss Kiss)
Sarebbe dovuta essere satira o, almeno, Littizzetto avrebbe voluto che lo fosse. Ma l'insulto a chi indossa un'uniforme, e così facendo si dichiara disposto a perdere la propria vita per salvarne altre, non lo è. (il Giornale)
L'indignazione per il siparietto comico dell'altra sera, da Fabio Fazio, è stata bipartisan, su quelle ironie becere e volgari contro i soldati italiani, con riferimento al riarmo europeo contenuto in una lettera aperta alla presidente della Ue Ursula von (Secolo d'Italia)
Visite: 1175 Lettera a una che proprio non sa (La Gazzetta di Lucca)
Comincia così la lunga risposta del colonnello Gianfranco Paglia, Medaglia d’Oro al valore militare, alle quantomeno discutibili affermazioni con cui Luciana Littizzetto, nel corso dell’ultima puntata della trasmissione, sul Nove, di Fabio Fazio, si è espressa riguardo ai soldati italiani. (La Voce del Patriota)
L'Esercito Italiano, i suoi soldati, sono stati determinanti in questi giorni in Toscana. Hanno costruito le barriere contro le piene dei fiumi, hanno agevolato le evacuazioni e si sono occupati anche della pulizia. (il Giornale)