Meteo: in Italia imperversa la "goccia fredda". Ecco cos'è. In Sicilia e Calabria piogge e temporali seguiti da miglioramenti

Approfondimenti:
Migranti

Condizioni meteo ancora instabili in Italia a causa di una "goccia fredda" che si muove sul Mediterraneo centrale . La stessa mantiene anche un clima relativamente fresco con temperature in media o anche poco al di sotto. Prossimi giorni che vedranno però una graduale attenuazione dell’instabilità grazie soprattutto alla rimonta di un piccolo promontorio anticiclonico di matrice africana. Questo porterà un aumento delle temperature con picco probabilmente nell’ultimo weekend di giugno quando i valori si porteranno rapidamente anche di 8-10 gradi sopra media. (Gazzetta del Sud)

Ne parlano anche altre fonti

Nel weekend risalirà la colonnina di mercurio con punte di 40 gradi (Livesicilia.it)

Il ciclone, sceso direttamente dall’Irlanda, causa anche temperature simil-autunnali al Nord con massime difficilmente oltre i 20°C, circa 6-7 gradi sotto la media del periodo. Ancora maltempo sull’Italia, con piogge continue al Centro-Nord e temperature sotto media, a causa di un ciclone bloccato tra la Corsica e l’Appennino. (StatoQuotidiano.it)

Il caldo africano si è concesso una piccola tregua dopo la forte avvezione della scorsa settimana, che aveva portato le temperature localmente oltre i 40° al Sud. Ora, al suo posto, è arrivato un nucleo fresco in alta quota isolato sul Centro-Nord Italia, dove sta dando vita a tanta instabilità e tanti intensi temporali. (MeteoLive.it)

Maltempo al centronord, ma da giovedì tornano caldo e afa

Lorenzo Tedici, meteorologo del sito www.iLMeteo.it, conferma i due punti salienti della previsione meteo odierna: il maltempo violento e continuo, da domenica su Nord e parte del Centro, si allontana verso la Croazia favorendo anche delle schiarite, a partire dal settore occidentale. (la Repubblica)

Dopo la fase molto instabile in atto, da giovedì l'anticiclone Nord-africano tornerà protagonista sull'Italia e, per il Centro-sud, si profila una nuova ondata di caldo intenso. Le temperature aumenteranno anche al Nord, così come i tassi di umidità, ma senza picchi elevatissimi. (METEO.IT)

Piogge continue al centronord e temperature sotto media. Il ciclone, sceso direttamente dall'Irlanda, causa anche temperature simil-autunnali al nord con massime difficilmente oltre i 20°C. (Il Messaggero Veneto)