Piemonte, weekend tra sole e nuvole: il meteo dal 25 al 27 aprile
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Il Piemonte si prepara ad affrontare un fine settimana dal clima altalenante, dove schiarite e perturbazioni si contenderanno la scena, lasciando poco spazio alla stabilità. Se venerdì 25 aprile, nonostante qualche incertezza, prevarrà il sole, sabato e domenica potrebbero riservare sorprese, complici correnti fredde e un vortice depressionario in avvicinamento.
Nella giornata di venerdì, festa della Liberazione, il cielo si presenterà per lo più sereno o poco nuvoloso, con nubi più compatte nel pomeriggio sulle zone alpine e possibili foschie in serata nelle pianure orientali. Le precipitazioni, secondo le previsioni di Manuel Atzori di Meteo Piemonte, saranno assenti, mentre i venti soffieranno deboli in montagna, orientati da nord-ovest sulle Alpi e da nord sull’Appennino, per poi diventare variabili altrove.
La perturbazione che ha investito la regione nella serata di mercoledì, scaricando piogge intense, si sta allontanando verso i Balcani, lasciando spazio a un miglioramento che, però, non durerà a lungo. Già sabato, infatti, un nuovo sistema depressionario interesserà il Nord Italia, riportando instabilità. Il Centro Geofisico Prealpino segnala venti settentrionali su Alpi e Prealpi, con raffiche che potrebbero estendersi fino alla pianura occidentale.
L’aria fredda in arrivo dal Mediterraneo alimenterà una circolazione ciclonica, rendendo il ponte del 25 aprile particolarmente incerto. Chi ha in programma escursioni o attività all’aperto dovrà fare i conti con un meteo capriccioso, che potrebbe tradursi in piogge sparse o temporali, soprattutto nelle zone più esposte.