Ucraina, Putin: "Slovacchia pronta a ospitare i negoziati per un accordo di pace"
Ucraina, Putin: "Slovacchia pronta a ospitare i negoziati per un accordo di pace" 27 dicembre 2024 Il primo ministro slovacco Robert Fico si è offerto di ospitare nel suo Paese i colloqui di pace tra Russia e Ucraina. Lo ha dichiarato Vladimir Putin durante un briefing a San Pietroburgo, dopo la riunione del Consiglio economico eurasiatico. "Ha parlato di una soluzione pacifica in Ucraina. Ha fatto pressioni in tal senso. (Il Sole 24 ORE)
Ne parlano anche altre fonti
L'annuncio dopo la visita a sorpresa di Fico a Mosca, accolta dagli alleati come un colpo all'unità europea contro l'invasione russa dell'Ucraina Il presidente russo Vladimir Putin ha dichiarato che la Russia è aperta alla possibilità di colloqui di pace con l'Ucraina in Slovacchia (Euronews Italiano)
I flussi a rischio rappresentano circa il 5% della domanda europea ma, sebbene si tratti di una piccola fetta del mercato, la perdita di questi volumi costringerebbe i Paesi a fare più affidamento sui gasdotti dalla Norvegia o alle forniture di gas liquido che provengono dagli Stati Uniti (Il Fatto Quotidiano)
“Alla luce della mancata risposta da parte degli organi competenti alle gravi questioni da noi sollevate sullo svolgimento del congresso del Partito Democratico della provincia di Frosinone, e preso atto che le condizioni necessarie per garantire trasparenza, regolarità e rispetto delle regole non sono state ripristinate, riteniamo impossibile proseguire il nostro lavoro all’interno della commissione congressuale. (Frosinone News)
L'accordo quinquennale tra Mosca e Kiev scade a fine 2024 e, almeno per ora, non sarà rinnovato. L'Italia è al sicuro ma ci sono alcuni Stati Ue che ancora si affidano al Cremlino (Open)
I prezzi russi del gas di petrolio liquefatto (GPL) sono stati dimezzati a dicembre dopo l’entrata in vigore del divieto di importazione da parte dell’UE. (Scenari Economici)
Il primo ministro della Slovenia, il socialdemocratico Robert Fico, ha commentato l'incontro a porte chiuse avuto con il presidente ucraino Zelensky e con gli altri leader deuropei, durante l'ultimo Consiglio europeo del 19 dicembre scorso, le cui tematiche hanno riguardato le guerre e le diverse crisi globali. (Il Giornale d'Italia)