Ultimi colpi di coda dell’inverno: allerta arancione sul versante jonico messinese, ancora una volta unica zona in Sicilia
Articolo Precedente
Articolo Successivo
L’inverno sembra non voler mollare la presa sulla Sicilia orientale, e in particolare sul versante jonico messinese, che si conferma tra le aree più colpite dal maltempo negli ultimi mesi. A ulteriore conferma di questa tendenza, per la giornata di domani, venerdì 7 marzo, la Protezione Civile regionale ha diramato un’allerta meteo arancione, l’unica in tutta la Sicilia. Secondo il bollettino, dalla notte e per le successive 24-36 ore, sono previste precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, soprattutto sui settori meridionali e jonici. (Gazzetta Jonica)
Se ne è parlato anche su altri media
Possibili criticità in Calabria, Sicilia e in Sardegna, dove sono state diramate l'allerta gialla e l'allerta arancione. Questa perturbazione, come riporta "3BMeteo", è dovuta all'anticiclone che sta portando forti rovesci tra Portogallo e Spagna meridionale. (leggo.it)
Allerta meteo arancione per domani sulla versante ionico della Sicilia. Leggi tutta la notizia (Virgilio)
Un’ondata di maltempo di chiara impronta primaverile si prepara a colpire l’Italia nei prossimi giorni, portando con sé condizioni di meteo estremo. Siamo ormai entrati nel mese di marzo, un periodo in cui i contrasti termici iniziano a farsi più evidenti, grazie all’aumento delle temperature e all’accumulo di umidità nell’atmosfera. (Tempo Italia)
Un diffuso peggioramento è previsto da domenica sera a iniziare dal Nord Ovest, mentre già piogge intense e nubifragi sono già presenti tra le Isole Maggiori e la bassa Calabria, ma soprattutto in Sicilia: questo primo peggioramento è causato da una depressione molto attiva accompagnata da un flusso umido caldo nordafricano in rapido spostamento verso la Grecia. (lasiciliaweb | Notizie di Sicilia)
L’allerta sarà arancione sul versante jonico nord-orientale, tra le province di Catania e Messina, e giallo sul resto dell’isola. Come da protocollo, nella zona arancione, scattano, quindi le ordinanze dei sindaci: chiuse scuole di ogni ordine e grado, chiusi parchi e giardini pubblici, così come resteranno chiusi cimiteri comunali ed impianti sportivi all’aperto. (siracusa2000.com)
Per la giornata di domani, venerdì 7 marzo 2025, la Protezione Civile ha emesso un’allerta meteo di livello gialla-arancione per la Sicilia. Si prevedono piogge intense e venti forti che interesseranno gran parte dell’Isola, con possibili criticità per la viabilità e la sicurezza dei cittadini. (95047)