Effetto domino in casa Atalanta: arriva Daniel Maldini, mentre Nicolò Zaniolo dice addio per la Fiorentina
Articolo Precedente
Articolo Successivo
L'Atalanta torna a muoversi sul mercato dopo l'infortunio di Ademola Lookman e lo fa puntando forte su Daniel Maldini. Il club orobico sarebbe vicino a raggiungere un accordo con il Monza per l'ex attaccante del Milan che andrebbe di fatto a rafforzare l'attacco nerazzurro dove è in uscita invece Nicolò Zaniolo. Secondo quanto riportato da Matteo Moretto, l'operazione per portare Maldini a Bergamo sarebbe ormai ai dettagli con il Monza che sarà chiamato nel caso a cedere al Milan il 50% dell'importo per la cessione il quale troverebbe un importante tesoretto da investire sul mercato. (Sport Mediaset)
Se ne è parlato anche su altri media
Anzitutto bisognerà tenere in considerazione quella che è la notizia di campo di giovedì 3o gennaio, vale a dire il rientro in gruppo di Gianluca Scamacca. (BergamoNews.it)
Maldini, a meno di clamorose sorprese, diventerà presto un giocatore dell’Atalanta. Accordo col Monza. Anche l’Inter lo aveva seguito in passato. (Inter-News)
Gasperini aveva sbottato prima del Barcellona e l'Atalanta ha deciso di ascoltarlo, acquistando un giocatore nella zona offensiva per sopperire alla lunga assenza di Lookman, per cui si prevede un mese e mezzo di stop. (L'Interista)
Trattasi, come spesso accade per il mercato, di un effetto domino. Stavolta contenuto a tre squadre. C'è la Fiorentina, che aspetta Nicolò Zaniolo come nuovo rinforzo, poi c'è l'Atalanta, che lo farebbe anche partire ma ha bisogno prima di un sostituto, a maggior ragione dopo l'infortunio di Ademola Lookman (l'esterno nigeriano starà fuori almeno tre settimane). (Firenze Viola)
L'Atalanta continua a seguire con insistenza Daniel Maldini per rinforzare il reparto offensivo in vista della seconda parte della stagione. (TUTTO mercato WEB)
Secondo quanto riportato da Matteo Moretto, la trattativa per portare Maldini alla corte di Gasperini è ai dettagli, con il Monza che, in caso di cessione, dovrà versare il 50% dell’importo al Milan, consentendo ai rossoneri di incassare una cifra utile per nuovi investimenti sul mercato. (StatoQuotidiano.it)