L’onda gioiosa dei 200mila adolescenti: “Vogliamo un altro Francesco”

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
la Repubblica INTERNO

Sventolano le bandiere della “Gioventù salesiana” con l’immagine di don Bosco, mentre ragazzini a frotte, bandana verde, borraccia verde, zainetto verde, il kit del “Giubileo degli adolescenti”, lasciano piazza San Pietro, direzione tutta Italia e tutto il mondo. Samanta, Daria e Paolo, quindici anni, parrocchia di San Francesco di Sales a Padova, hanno le idee chiarissime: «Vogliamo un papa mod… (la Repubblica)

Ne parlano anche altre testate

In 7 mila hanno partecipato alla tre-giorni, con lo stato d’animo diviso tra la commozione per la morte del Papa (che ha comportato la sospensione della canonizzazione di Carlo Acutis) e uno sguardo al futuro carico di fiducia nella luce della Pasqua (chiesadimilano.it)

O sarà che abbiamo dato l’addio a un Papa celebrato per la capacità di farsi capire (celebrato da subito e fin troppo, e se non gli diedero il Nobel per la semiotica per essersi presentato dicendo “buonasera” fu solo perché non esiste). (L'Unione Sarda.it)

Si è concluso ieri mattina presso la Basilica di Santa Maria degli Angeli e dei Martiri a Roma, il pellegrinaggio giubilare diocesano con il vescovo Antonio Napolioni. «Un’esperienza di fede, amicizia e cammino che ha trovato nell’ultimo giorno un momento più raccolto e che ha riunito insieme al vescovo l’intero gruppo diocesano», si legge sul sito della Diocesi. (La Provincia di Cremona)

TESTIMONI DELLA STRADA – Partiti venerdì per la Città Santa, hanno vissuto con i propri coetanei la Via Lucis nella giornata di venerdì, recandosi poi a San Paolo Fuori le Mura nella giornata di sabato per il passaggio da una delle 4 Porte Sante. (VareseNews)

Il viaggio, organizzato dalla diocesi di Novara di cui la Valsesia fa parte, ha visto tra i protagonisti i ragazzi che frequentano gli oratori «Giulio Pastore» di Varallo e «San Paolo» di Borgosesia… Resterà un ricordo indelebile, la trasferta a Roma, per una sessantina di ragazzi valsesiani. (La Stampa)

È tempo di bilanci il giorno dopo il Giubileo degli adolescenti che da venerdì a domenica ha portato a Roma 200mila ragazzi da tutto il mondo. (la Repubblica)