Roma, in piazza San Pietro varchi chiusi in anticipo: «L'alert diceva alle 17»

Piazza Risorgimento, piazza Pia, Porta Cavalleggeri - dove restano aperti soltanto i passaggi per il deflusso dei pellegrini che hanno reso omaggio a Papa Francesco. Chi si trova già in fila, anche se non ha ancora passato i controlli al metal detector, potrà entrare in basilica - come spiega personale addetto alla sicurezza - anche se questo comporterà un prolungamento dell'orario previsto di apertura. (Corriere della Sera)
La notizia riportata su altri media
Dalle Diocesi di Terra di Lavoro saranno presenti i tre vescovi delle sei diocesi e più di cinquecento giovanissimi, tutti partiti tra ieri e questa mattina presto. Vescovi e giovanissimi si incroceranno questa mattina in piazza San Pietro (Il Mattino)
Per Papa Francesco, il sindaco di Roma Roberto Gualtieri ha sottolineato che “oggi c’è stato un afflusso molto significativo a San Pietro. Credo che complessivamente si supereranno le 170mila persone. È stato un afflusso senza sosta, al massimo della capienza. (lapresse.it)
Molte le proteste online. Ciciliano: "Importante avvisare anche chi non potrà raggiungere la piazza" (TGLA7)

Roma, le imponenti misure di sicurezza per i funerali del Papa 25 aprile 2025 (Il Sole 24 ORE)
Monsignor Giovanni Manetti, vescovo di Fiesole, è tra i presuli toscani che, assieme ai cardinali elettori Giuseppe Betori e Augusto Paolo Lojudice, concelebrerà il funerale di Papa Francesco. Come accaduto per Papa Giovanni Paolo II si sentirà, in un solo luogo, improvvisamente, tutta la dimensione del papato, che è — al di là di tutto — universale, un punto di riferimento molto sentito. (Corriere Fiorentino)
Sui social impazza la protesta con molti utenti che ritengono eccessivo l'utilizzo del sistema - previsto per gravi emergenze o catastrofi imminenti - per annunciare gli orari di chiusura di piazza San Pietro (HuffPost Italia)