Stellantis, DBRS Morningstar rivede l'outlook

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
SoldiOnline.it ECONOMIA

L'agenzia DBRS Morningstar ha peggiorato l'outlook sul rating di Stellantis e del Senior Unsecured Debt da "stabile" a "negativo". Gli esperti hanno confermato il rating “BBB” (high). La decisione riflette la sottoperformance di Stellantis nel mercato nordamericano, dove il calo delle vendite e la compelssa gestione del magazzino hanno indotto l'azienda a rivedere al ribasso la sua guidance finanziaria per il 2024. (SoldiOnline.it)

Se ne è parlato anche su altre testate

I marchi Stellantis, tra i quali Fiat e Opel hanno festeggiato il loro 125° anniversario, hanno lanciato 27 nuovi modelli a livello globale: basti pensare alla Nuova Lancia Ypsilon, che segna il “Rinascimento” del marchio Lancia, o all’Alfa Romeo Junior, che riporta il marchio del Biscione nel segmento B, il più importante in Europa. (Industria Italiana)

Sebbene Elkann abbia fissato giugno come termine per la nomina, all’interno dell’azienda si sta cercando di accelerare i tempi, spinti anche dalle richieste di analisti e banche d’affari. Il 26 febbraio saranno annunciati i dati finanziari di Stellantis per il 2024, segnando la conclusione del periodo sotto la guida di Carlos Tavares. (ClubAlfa.it)

Dopo la rimozione dell’ex CEO portoghese il 1° dicembre, l’azienda ha avviato una strategia ampia per ristabilire la fiducia. Questo approccio include il rafforzamento dei legami con le reti di distribuzione sia in Europa che negli Stati Uniti. (ClubAlfa.it)

Stellantis: Antonio Filosa rimane in pole come possibile erede di Carlos Tavares

CAC40 Stellantis (LA STAMPA Finanza)

Nonostante il suo nome sia stato citato tra i potenziali successori, Kuniskis ha dichiarato chiaramente, durante un’intervista con Newsweek: “Alcune persone amano occuparsi di affari e altre di politica, ma io amo i prodotti. (ClubAlfa.it)

Tuttavia, i recenti dati sulle consegne lasciano intravedere qualche spiraglio di miglioramento e l’azienda potrebbe aver superato la fase più critica, al netto delle incognite legate soprattutto all’impatto dei dazi minacciati da Trump. (Finanzaonline)