Dallas-Boston, le pagelle: Irving spezza il tabù (7,5), Brown pasticcione (4,5)

Doncic è strepitoso (8), tra i Mavericks toppa solo Morris (5,5). Nei Celtics, Tatum gioca solo un quarto (5,5), Hauser si gioca il jolly (6) I voti di Gara 4 di finale Nba, vinta da Dallas 122-84 su Boston. La serie però dice 3-1 per i Celtics, che adesso avranno un altro match point in casa per Gara 5. I voti della partita. (La Gazzetta dello Sport)

La notizia riportata su altri media

La partita, di fatto, è finita più o meno a metà del 2° quarto, e i ragazzi di coach Joe Mazzulla sono andati sotto quasi da subito, finendo per tirare con un orripilante 36.2% dal campo, dato peraltro migliorato da qualche canestro facile arrivato nel lungo garbage time finale. (Sky Sport)

I Dallas Mavericks sono spalle al muro e si gioca gara-4: i Mavs vogliono allungare la serie di NBA Finals, i Celtics vogliono chiuderla per alzare al cielo il 18° Larry O’Brien Trophy. (Basketinside)

Sky. I Boston Celtics hanno fallito il primo match point per il 18° titolo della loro storia, venendo battuti sonoramente di 38 punti dai Dallas Mavericks. Una sconfitta che rappresenta il terzo peggior distacco nella storia delle NBA Finals, ma non è neanche l’unico record negativo registrato dai biancoverdi in una serata da dimenticare in fretta, in vista di una gara-5 da disputare davanti al proprio pubblico nella notte tra lunedì 17 e martedì 18 giugno alle 2. (Atalantini.com)

Doncic show, Dallas si tiene in vita: Boston dominata 122-84

GARA-5 NELLA NOTTE TRA LUNEDÌ E MARTEDÌ ALLE 2. (Sky Sport)

I texani hanno dominato in lungo e in largo l’incontro, vinto per 122-84 (terzo successo più largo nella storia delle finali), e si sono concessi così una boccata d’aria fresca, evitando anche di diventare la nona formazione di sempre a concludere la serie per il titolo - ora sul 3-1 in favore dei Celtics - con il risultato netto di 4-0. (RSI.ch Informazione)

Il match dura poco più di due quarti con la squadra ospite che alza bandiera bianca già nelle battute finali della terza frazione. Dominio totale di Dallas. (La Gazzetta dello Sport)