L’insostenibilità dei data center
Articolo Precedente
Articolo Successivo
«In un data center abbiamo una grandissima quantità di dischi fissi che si occupano dello storage. Abbiamo componenti di rete ad altissima velocità, abbiamo processori che si occupano di fornire la capacità di calcolo, abbiamo sistemi di raffreddamento per permettere a questi sistemi di lavorare alla massima efficienza. In termini di dimensioni, c’è una grandissima variabilità perché possiamo avere dei data center più locali in cui si tratta magari di decine o centinaia di server mentre abbiamo degli esempi più estremi, come per esempio l’ultimo super cluster costruito da Elon Musk, dove si parla di centinaia di migliaia di schede grafiche unite in un cluster con un consumo che si avvicina ai 100 megawatt (RSI Radiotelevisione svizzera)
Ne parlano anche altre testate
OVHcloud sostiene l’utilizzo responsabile dell’IA, entrando a far parte della Coalition for Sustainable AI (Data Manager Online)
Ma non è tutto. Secondo l’Agenzia Internazionale per l’Energia (IEA) nel rapporto 2025 appena uscito 1, i data center sono responsabili di circa il 2,5% del consumo globale di energia. (Agenda Digitale)
Schneider Electric si propone di affiancare le imprese in questo scenario che cambia alla velocità della luce con data center AI-ready e sostenibili, dal grid al chip e dal chip al chiller. Per affrontare queste sfide è fondamentale appoggiarsi al giusto partner. (LineaEDP)
A sostenerlo non è un visionario informatico della Silicon Valley ma l’Unep. (EconomiaCircolare.com)
I deepfake sono video falsi incredibilmente realistici che possono mostrare persone che dicono o fanno cose che non hanno mai fatto. I truffatori possono utilizzare i deepfake per impersonare celebrità, politici o persino familiari e amici, inducendo le vittime a fidarsi di loro e a condividere informazioni personali o denaro. (Frosinone News)
INSERITO DA: Orienta spa – IL GIORNO: 10/04/2025 La risorsa sarà inizialmente inquadrata con contratto di tirocinio retribuito e verrà affiancata da un tutor. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)