Questa di M è la storia vera: la fiction Sky su Mussolini mix di conoscenza e intrattenimento

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo

Davanti alla piccola stazione ferroviaria di Sarzana sono schierati i carabinieri, inginocchiati e con i fucili puntati; a fronteggiarli una squadra di fascisti, armati fino ai denti, sfrontati perché sicuri della loro impunità. E invece… invece questa volta i carabinieri sparano sul serio e i fascisti si danno alla fuga, lasciando sul terreno morti e feriti. Queste immagini sono tratte da una delle prime quattro puntate della fiction televisiva che Sky ha dedicato alla biografia di Mussolini così come è stata raccontata dallo scrittore Antonio Scurati (La Stampa)

Se ne è parlato anche su altri giornali

M. IL FIGLIO DEL SECOLO è la serie che sta dividendo pubblico e critica, una delle più viste di Sky Atlantic (che ha raggiunto il milione di spettatori). Tratta dall’omonimo romanzo di Antonio Scurati, vincitore del Premio Strega, presentata fuori concorso alla Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia, è prodotta da Sky Studios e da Lorenzo Mieli per The Apartment, società del gruppo Fremantle, in co-produzione con Pathé, in associazione con Small Forward Productions, in collaborazione con Fremantle e Cinecittà S.p. (Il Notiziario)

Le modalità di visione includono DAZN e Sky, offrendo diverse opzioni per gli appassionati del calcio. Da Torino-Cagliari a Genoa-Monza, le squadre si sfideranno per ottenere punti preziosi. (SofiaOggi.com)

Domani, venerdì 24 gennaio, la serie con Luca Marinelli diretta da Joe Wright torna con due nuovi episodi, prima del gran finale della settimana prossima: ecco tutte le anticipazioni. News Serie TV (ComingSoon.it)

Appuntamento ieri alle 13. Si parla delle serie tv Sky M. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

Si tratta della 16enne Matilde Potenza, alla sua prima apparizione sullo schermo C’è una giovanissima attrice ravennate in M – Il Figlio del Secolo, la miniserie televisiva di cui si sta molto discutendo in questi giorni, che narra l’ascesa al potere di Benito Mussolini (Ravenna e Dintorni)

Un anno fa Paolo Ghibaudo, dottore di ricerca e docente ed esperto EU per la comunicazione, storico impegnato in saggi dell'età contemporanea e autore del libro "8 settembre: i segreti svelati - Indagine sui giorni che hanno cambiato l’Italia", commentava un'altra fiction, "La lunga notte - La caduta del duce", andata in onda su RaiUno. (SavonaNews.it)