Foto - Renault 5 Turbo 3E: la “city-supercar”

Galleria fotografica: Derivata dalla citycar a “pile” 5 E-Tech, eredita la filosofia delle 5 Turbo degli Anni 80: i due motori elettrici scaricano sulle ruote posteriori 540 CV per prestazioni da vera sportiva. (AlVolante)

Su altri media

Rispetto alla Urban monta una batteria da 52 kWh in abbinamento alla motorizzazione da 150 cavalli. La dotazione di serie dell’allestimento Techno include: selleria in misto tessuto “jeans” 100% riciclato/impunture in grigio/tessuto ocra e rifiniture nere, retrovisori esterni ripiegabili elettricamente e riscaldabili, retrovisori esterni neri, design cerchi in lega da 18’’ diamantati techno, cerchi in lega da 18’’, replicazione smartphone wireless compatibile con Android Auto e Apple CarPlay, avatar virtuale Reno con ChatGpt integrato, driver display digitale da 10”, sistema multimediale openR link 10,1”con Google integrato e Arkamis classic audio, volante multifunzione in TEP soft touch, commutazione automatica abbaglianti/ anabbaglianti, predisposizione antifurto, alert sonoro per i pedoni, sistema di frenata d’emergenza attiva con riconoscimento pedoni, ciclisti e incroci, e-call (chiamata d’emergenza), kit gonfiaggio pneumatici, chiusura centralizzata, distance warning (avviso distanza di sicurezza), sistema isofix, Abs con assistenza alla frenata di emergenza, cruise control adattivo con funzione stop & go, luci diurne a led, emergency lane keep assist (assistenza d’emergenza al mantenimento della corsia), accensione automatica fari e tergicristalli con sensore pioggia, hill start assist (assistenza alla partenza in salita), airbag frontali conducente e passeggero, alzacristalli anteriori elettrici impulsionali, parking camera, retrovisore interno elettrocromico, sensore monitoraggio pressione pneumatici, pompa di calore, fari full Led anteriori e posteriori, sensori di parcheggio posteriori, cavo di ricarica Modo 3 con presa tipo 2, caricatore di bordo trifase per ricarica in corrente alternata (AC)11kW, corrente continua (DC) 100 kW, caricatore smartphone wireless, alzacristalli posteriori elettrici impulsionali, 3 poggiatesta posteriori, sedili anteriori con regolazione manuale conducente a 6 vie e passeggero a 4 vie, multi-sense a 4 modalità con ambient lighting e indicatore di carica 5 sul cofano. (Il Sole 24 ORE)

C’era una volta la Renault 5 Turbo del 1980. Qualcuno se la ricorderà bene, perché aveva un motore posteriore che occupava mezzo abitacolo e sfoggiava una carreggiata posteriore larghissima. (Auto.it)

La nuova R5 Turbo 3E non è semplicemente una versione elettrificata di un modello storico. (Info Motori)

Renault 5 E-Tech Techno Urban Range

L'estetica richiama i modelli dell'epoca d'oro dei rally: la R5 Turbo, la "Deltona" Integrale, la Audi Quattro, solo per citarne alcune delle icone di un tempo. (DMove.it)

FLINS SUR SEINE – La rinascita di un mito. Il marchio della Losanga, a distanza di ben 45 anni, riannoda il filo con il passato reinterpretando in chiave moderna una delle vetture che ha fatto la storia della Casa francese. (Il Messaggero - Motori)

La Renault 5 E-Tech Techno aumenta la dotazione e la possibilità di personalizzazione, grazie a ben 14 tinte, alle decorazioni esterne e ad una gamma accessori più ampia rispetto alla versione Evolution. (Il Sole 24 ORE)