Andrea Sempio, l'amico del fratello di Chiara Poggi in caserma per il Dna: l'arrivo in taxi, lo sguardo basso, l'incontro durato un'ora: cosa succede adesso

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
ilgazzettino.it INTERNO

Capelli corti, giubbotto grigio, sguardo basso. Andrea Sempio, il 37enne amico del fratello di Chiara Poggi, indagato per l’omicidio avvenuto a Garlasco nel 2007, arriva nella caserma Montebello di Milano per essere sottoposto a un prelievo di Dna. Scende da un taxi e si incammina velocemente dietro al legale superando i cancelli della caserma senza rilasciare dichiarazioni davanti ai numerosi giornalisti che lo attendevano. (ilgazzettino.it)

Ne parlano anche altre testate

“L’indagine del 2017 è stata frutto di una macchinazione organizzata dagli avvocati di Stasi che clandestinamente gli hanno prelevato il Dna“. (Il Fatto Quotidiano)

Andrea Sempio, di nuovo indagato per il delitto di Garlasco, è arrivato, accompagnato dal suo legale Massimo Lovati, nella caserma dei carabinieri Montebello a Milano, per sottoporsi al prelievo del dna. (Il Sole 24 ORE)

Sempio, amico del fratello della vittima, era già stato oggetto di indagine anni fa, ma il fascicolo venne successivamente archiviato. Per l’omicidio, il fidanzato della giovane, Alberto Stasi, è stato condannato a 16 anni di reclusione. (Panorama)

"Per il quadro dell’accusa, e parlo ovviamente del primo grado, su Stasi c’era qualcosa che puzzava, detto con orribile termine da film poliziesco, ma sembrava mancare qualcosa che lo incastrasse": a dirlo, al Corriere della Sera, è Stefano Vitelli, il primo giudice a processare e assolvere Alberto Stasi il 17 dicembre 2009. (Liberoquotidiano.it)

L'uomo era finito al centro dell'indagine per l'omicidio di Chiara Poggi, uccisa il 13 agosto 2007 nella villetta familiare in provincia di Pavia, poi archiviata otto anni fa. Andrea Sempio, di nuovo indagato per il delitto di Garlasco, è arrivato, accompagnato dal suo legale Massimo Lovati, nella caserma dei carabinieri Montebello a Milano, per sottoporsi al prelievo del dna. (ilmessaggero.it)

"Lo studio legale Giarda – si legge in una nota – ha appr… (La Repubblica)