Napoli, De Laurentiis vuole chiudere l'accordo per i terreni del nuovo centro sportivo
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Il Napoli si guarda intorno e Aurelio De Laurentiis è sempre più vicino a trovare una soluzione per il futuro del centro sportivo del club azzurro. Le parole di Antonio Conte nei giorni scorsi hanno ulteriormente accelerato il processo di ricerca e definizione dei territori utili per poter iniziare i lavori quando prima e dare al Napoli una nuova casa. Il patron ha le idee chiare e preferirebbe di gran lunga acquisire dei terreni a titolo definitivo, piuttosto che averli in concessione seppur per un periodo di tempo lungo. (ilmattino.it)
Se ne è parlato anche su altri giornali
Per questo, sarebbero in piedi due ipotesi: la prima riguarda Castel Volturno, dove la famiglia Coppola, proprietaria dei terreni che ora ospitano il centro tecnico partenopeo, possiede anche altri terreni che farebbero al caso del Napoli; pare che qui la trattativa sia in fase avanzata. (CalcioNapoli1926.it)
Il Meridionalismo: Storia del meridione dai Borbone ai Savoia. Il Meridionalismo è quella corrente che studia la storia meridionale. (Napolipiu.com)
Oltre il Napoli Ha parlato anche del Napoli Fabrizio Biasin, giornalista di Libero e opioninista, a 1 Station Radio. Di seguito le sue dichiarazioni rilasciate nella trasmissione ‘1 Football Club’. (Terzo Tempo Napoli)

Per i partenopei, ovviamente, è fondamentale battere i viola. Il Napoli giocherà domenica contro la Fiorentina, ma prima bisogna registrare delle dichiarazioni molto importanti sul nuovo centro sportivo. (Spazio Napoli – News Napoli Calcio e Calciomercato Napoli)
Un passo importante per il Napoli del futuro Nel corso della trasmissione “A Pranzo con Umberto Chiariello” su CRC, la radio ufficiale della SSC Napoli, l’opinionista ha tracciato un quadro positivo per il futuro del club, soffermandosi sul progetto del centro sportivo. (Terzo Tempo Napoli)
Il nuovo centro sportivo della SSC Napoli potrebbe sorgere nei terreni di La Piana. Questa la notizia riportata dal Corriere del Mezzogiorno: “I terreni sono di proprietà della famiglia Coppola che ospita il Napoli dal 2005 a Castel Volturno, privati e liberi da vincoli comunali. (Tutto Napoli)