Apre al pubblico il “Mantegna ritrovato”, l’opera recuperata a Pompei

Apre al pubblico nei Musei Vaticani l'esposizione "Il Mantegna di Pompei. Un capolavoro ritrovato", dedicata alla Deposizione di Cristo, dipinto il cui recente restauro ha permesso di confermare definitivamente l'attribuzione al grande maestro rinascimentale Andrea Mantegna. Il recupero della Deposizione di Cristo si inserisce in un contesto più ampio, che pone al centro il dialogo tra fede, arte e cultura, secondo la missione dei Musei Vaticani. (Metropolisweb)
Se ne è parlato anche su altri giornali
La notizia, però, è stata resa nota soltanto nelle ultime ore, a pochi giorni di distanza dalla prima esposizione del quadro: l'opera, infatti, a partire dal 20 marzo sarà in mostra nei Musei Vaticani, nell'ambito dell'esposizione "Il Mantegna di Pompei. (Fanpage.it)
Il dipinto, già documentato nel XVI secolo nella basilica di San Domenico Maggiore a Napoli, sembrava essere scomparso dalle fonti storiche, lasciando aperti interrogativi sulla sua effettiva esistenza. (Arte Magazine)
La «Deposizione» del pittore veneto, dopo un lungo lavoro di restauro, sarà esposto dal 20 marzo ai Musei Vaticani (Open)

Il 25 marzo 2025 al via il Laboratorio di Scenografia e Pittura tenuto da Debora Cetroni che si terrà tutti i martedì dalle ore 18,00 alle ore 20,00 fino all’8 luglio 2025 (INFO 3396800776). L’inizio dei laboratori previsto per il 25 marzo, del coworking previsto per l’8 aprile (La Torre Oggi)
Prelevato nell’estate del 2022 dall’Everton, Raphinha ci ha messo diverso tempo a far sbocciare del tutto il suo talento in terra catalana. Raphinha Manchester United, affare possibile? Ecco l’indiscrezione di mercato (News Sports)
Un capolavoro ritrovato», dedicata appunto alla «Deposizione di Cristo», il cui recente restauro ha permesso di confermare definitivamente l’attribuzione al grande maestro rinascimentale. E già giovedì sarà ai Musei Vaticani, piatto forte della mostra «Il Mantegna di Pompei. (ilmattino.it)