F1 F1|Qualifiche Spagna: Ferrari, rotazione eccessiva e gestione termica imperfetta

F1 F1|Qualifiche Spagna: Ferrari, rotazione eccessiva e gestione termica imperfetta
FUNOANALISITECNICA SPORT

Ferrari voleva lottare per la pole position in Spagna. Decimo round di F1 sulla pista catalana che di certo non era partito con il piede giusto. Al contrario le due rosse hanno sofferto diversi problemi. Innanzi tutto il bilanciamento delle SF-24 di fatto tutt’altro che buono. Caratteristica negativa che pareva potesse demoralizzare a livello sportivo il Cavallino Rampante, specie tenendo a mente il recente disastro canadese. (FUNOANALISITECNICA)

Su altri media

Verstappen guadagna la testa già al terzo giro Max Verstappen vince il Gran Premio di Spagna di Formula 1. Lo seguono Lando Norris, che era partito in pole, e Lewis Hamilton. Il britannico prevale sul compagno di squadra Mercedes George Russell (brevemente al comando al via) nella sfida per il terzo gradino del podio e torna sul podio dopo dodici Gran Premi. (Terzo Tempo Napoli)

Il team principal della Ferrari, Frederic Vasseur, cerca di tranquillizzare i tifosi del Cavallino dopo i problemi del GP di Canada. (wigglesport.it)

Sperava di fare meglio, magari di conquistare una pole position o comunque di finire tra i primi tre. Domani le Ferrari saranno in terza fila, dietro a Norris, Verstappen e le due Mercedes, con l'obiettivo dichiarato da Leclerc e Vasseur di centrare, se possibile, l'ultimo gradino del podio. (Autosprint.it)

Gp Spagna, Norris in pole e Ferrari in terza fila

Entrambi i piloti infatti, ovvero Leclerc e Sainz, si sono classificati in quinta e sesta posizione, a ben tre decimi dalla pole position di Lando Norris, la seconda della carriera del britannico della McLaren, il quale ha staccato di soli 20 millesimi il mai domo Verstappen, sempre sul pezzo nonostante una Red Bull tutt’altro che perfetta, quantomeno all’apparenza. (FUNOANALISITECNICA)

Il venerdì del Gran Premio di Spagna ha visto la Scuderia Ferrari protagonista di un programma particolarmente intenso. Charles Leclerc, oltre al consueto lavoro di messa a punto, è stato infatti impegnato nella valutazione di una serie di aggiornamenti aerodinamici portati in anticipo sulla tabella di marcia grazie al grande sforzo fatto dalla squadra a Maranello nelle scorse settimane. (Circus Formula 1)

Terza fila per le Ferrari del monegasco Charles Leclerc e dello spagnolo Carlos Sainz, che partiranno in quinta e sesta posizione alle spalle delle Mercedes di Lewis Hamilton e George Russell. Il pilota britannico della McLaren, alla seconda pole della carriera, è il più veloce nelle qualifiche con un giro in 1’11’’383 e precede la Red Bull dell’olandese Max Verstappen, che scatterà in seconda posizione. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)