Biathlon: fantastico Giacomel secondo nella Sprint di Nove Mesto vinta da Jacquelin

L'azzurro continua la sua striscia di prestazioni di altissimo livello conquistando il quarto podio stagionale in Coppa del Mondo. Johannes Boe, terzo, si riavvicina in classifica a Laegreid, oggi quattordicesimo Con due poligoni perfetti, Emilien Jacquelin (0-0) ritrova la vittoria, che gli mancava dalla Sprint di Kontiolahti di inizio stagione, nella prova che apre il fine settimana in Repubblica Ceca della Coppa del Mondo di Biathlon. (NEVEITALIA.IT)

Su altri giornali

In Repubblica Ceca si apre l’ultimo periodo di Coppa del Mondo, quello che porterà alla conquista della sfera di cristallo. Riparte la sfida per la classifica generale: partenza ritardata di 15 minuti per evitare sovrapposizioni con i mondiali di sci nordico a Trondheim e una nuova startlist. (NEVEITALIA.IT)

Si torna in pista. A fare da apripista è la sprint maschile, gara per la quale è da poco stata pubblicata la startlist ufficiale. (FondoItalia.it)

Il francese è sostanzialmente l’unico dei big a centrare lo zero al tiro, che gli consente di mettersi alle spalle tutti i rivali, a cominciare da un grandissimo Tommaso Giacomel (1+0), che, con una prestazione in grande progressione, ha la meglio di un’inezia su un quartetto di atleti che si sono giocati il podio nello spazio di pochissimi secondi. (FondoItalia.it)

Il nuovo sistema di partenza per le gare individuali è stato un argomento che ha tenuto banco fin dal suo annuncio, facendo temere un’irregolarità per le gare in cui la neve non fosse stata in buone condizioni e la tenuta non sarebbe stata garantita per tutto l’arco della gara. (FondoItalia.it)

Nella 10 km Sprint sulle nevi ceche, a causa delle alte temperature, la giuria ha deciso di far partire la competizione con il sistema di partenza alternativo previsto dal regolamento IBU. Nell’oscurità di Nove Mesto (Cechia) un lampo nel cielo azzurro, chiamato Tommaso Giacomel. (OA Sport)

Si è svolta a Siligo la settima tappa del piano “Contrastare la povertà sanitaria” che, grazie alla preziosa collaborazione dei Servizi Sociali dei comuni di Siligo, Bessude e Banari, ha coinvolto una quarantina di cittadini che si sono dati appuntamento nei locali del Comune, per sottoporsi a visite gratuite di cardiologia, diabetologia, pneumologia, ginecologia con i professionisti della Asl n. (SARdies.it)