Il prezzo (troppo alto) della rivoluzione green che paga il consumatore

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
la Repubblica ECONOMIA

L’auto è tornata correre. I dati delle semestrali di questi giorni fotografano un settore completamente trasformato. Un addio alla crisi e un benvenuto in un mondo nuovo fatto di margini più sostanziosi, liquidità e investimenti. Segno dell’auto che cambia e di un’industria che sta progettando un futuro a zero emissioni attraverso nuove alleanze e il rafforzamento di quelle in corso. Tutti dietro la Tesla? Non proprio ma quasi. (la Repubblica)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Ma si sa, a volte la strada per l’inferno è lastricata di ecologiste. (MOW)

Dopo settimane di infinite polemiche e discussioni tra i Paesi Ue, la scorsa primavera il Parlamento europeo ha deciso che dal 2035 non si potranno più vendere nuove auto (e furgoni) con motori a benzina o diesel. (Liberoquotidiano.it)