Vicenza, uno scheletro nel torrente Astico riattiva le ricerche della milionaria scomparsa Ana Maria Henao ma il giallo dura poco: sono ossa animali

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Corriere della Sera INTERNO

Una segnalazione arrivata ai carabinieri martedì sera ha fatto immaginare che quelle ossa indicate sul fondo del torrente Astico, nel Vicentino, potessero appartenere ad Ana Maria Henao, la milionaria americana di 40 anni sparita da Madrid il 2 febbraio del 2024, del cui omicidio è accusato l’ex marito. Mercoledì mattina, lungo il corso d’acqua in località Ponte di Pilo, tra gli abitati di Cogollo del Cengio e Piovene Rocchette, si sono mobilitate diverse squadre dei vigili del fuoco con i sommozzatori che hanno recuperato lo scheletro dopo alcune ore di lavoro. (Corriere della Sera)

Se ne è parlato anche su altre testate

Resti di ossa erano stati trovati nelle scorse ore nel fiume Astico e si era accesa la speranza di una svolta nel caso. (Today.it)

AGGIORNAMENTO DELLE ORE 19 – Queste le prime risultanze emerse nel corso delle verifiche sul materiale organico recuperato dai sommozzatori dei vigili del fuoco arrivati sul posto in mattinata dopo una segnalazione giunta nella serata di martedì ai carabinieri che indicava dei resti strani, forse di un corpo, sul corso d’acqua. (tviweb)

Potrebbe essere vicino a una agghiacciante svolta il caso di Ana Maria Henao, l'ereditiera americana sparita dal febbraio del 2024. Tra le ipotesi che vengono considerate c'è anche quella che possano appartenere alla stessa Ana Maria. (Liberoquotidiano.it)

Se il fiuto degli inquirenti dovesse fare centro, si arriverebbe a una svolta importante nel giallo di Ana Maria Henao Knezevich, la donna statunitense sparita a Madrid all'inizio dello scorso febbraio, uccisa e forse nascosta dall’ex marito in Veneto. (il Resto del Carlino)

Da settimane l’enigma della scomparsa di Ana Maria Henao Knezevich, ereditiera statunitense di origini colombiane, continua a tenere alta l’attenzione degli inquirenti e dell’opinione pubblica. (StatoQuotidiano.it)

Queste le prime risultanze emerse nel corso delle verifiche sul materiale organico recuperato dai sommozzatori dei vigili del fuoco arrivati sul posto in mattinata dopo una segnalazione giunta nella serata di martedì ai carabinieri che indicava dei resti strani, forse di un corpo, sul corso d’acqua. (Gazzetta di Parma)