Lucio Corsi e la chitarra Wandrè usata a Sanremo: chi era il liutaio partigiano amato da Bob Dylan e Frank Zappa

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo

Quasi sconosciuto al pubblico, i suoi strumenti sono però apprezzati da tanti artisti, tra cui il cantautore toscano, che l’ha utilizzata durante la finale di Sanremo. «Stasera mi vesto chitarra Wandrè. Per l’ultima notte all’Ariston serve tirare fuori Excalibur dalla custodia». Questo il messaggio postato sui propri canali social da Lucio Corsi, prima della serata finale del Festival di Sanremo. Nonostante il successo finale solo sfiorato Lucio Corsi è stato per certi versi il vero vincitore del festival, riuscendo a conquistare il pubblico con la sua delicatezza e spontaneità. (Corriere della Sera)

Se ne è parlato anche su altre testate

“Volevo essere un duro” e il bullismo La rivelazione di questo Festival di Sanremo 2025 è senza dubbio il cantautore Lucio Corsi, 31 anni, che ha fatto innamorare tutti con la sua personalità eccentrica e allo stesso tempo delicata, il suo atteggiamento, e soprattutto la canzone, “Volevo essere un duro”, che si è classificata seconda dopo quella di Olly. (Tecnica della Scuola)

Lucio Corsi continua a far parlare di sé e soprattutto della sua musica, diventata virale grazie alla partecipazione e il secondo posto finale al Festival di Sanremo 2025 con la canzone Volevo essere un duro. (Fanpage.it)

Lucio Corsi Sanremo: la rivoluzione della normalità che ha dato voce a un bambino Tra le sorprese più dirompenti del Festival di Sanremo 2025, un nome ha lasciato un segno indelebile: Lucio Corsi. La canzone “Volevo essere un duro” è una dei più ascoltati in questi ultimi giorni. (MAM-e)

Lucio canta: «Volevo essere un duro che non gli importa del futuro. Un robot. Un lottatore di sumo. Però non sono nessuno. Non sono nato con la faccia da duro. Ho anche paura del buio. Se faccio a botte le prendo, così mi truccano gli occhi di nero». (Vanity Fair Italia)

Riproduzione riservata ROMA (ITALPRESS) – Una professoressa di filosofia del Liceo Regina Margherita di Salerno ha invitato Lucio Corsi ad analizzare insieme ai suoi studenti “Volevo essere un duro”, brano con cui è arrivato secondo al Festival di Sanremo. (OglioPoNews)

Il cantautore toscano Lucio Corsi, secondo classificato al Festival di Sanremo, e il legame con Arsita dove si è esibito lo scorso 22 giugno Ma non tutti sanno che vi è un legame forte ed attuale tra Lucio Corsi ed Arsita. (Rete8)