Roma, bagarre in Campidoglio sulle spese per la manifestazione pro Ue. Fdi: «Gualtieri vergogna Capitale»

Roma, bagarre in Campidoglio sulle spese per la manifestazione pro Ue. Fdi: «Gualtieri vergogna Capitale»

Bagarre giovedì mattina nell'Aula Giulio Cesare in Campidoglio dove è scoppiata una protesta contro le spese sostenute dal Comune di Roma in occasione della manifestazione di sabato scorso a Roma, Una Piazza per L'Europa. Durante l'assemblea un gruppo di consiglieri appartenenti a Fratelli d'Italia con lo slogan «Roma Libera» ha chiesto le dimissioni del sindaco e ha srotolato un manifesto con sopra scritto «Gualtieri vergogna Capitale», presente il gruppo capitolino di Fratelli d'Italia e il coordinatore romano Marco Perissa. (Corriere Roma)

Su altri giornali

Alessandro Gonzato 20 marzo 2025 (Liberoquotidiano.it)

È infatti questa la cifra stanziata dal Comune di Roma per la manifestazione pro-Europa che si è tenuta lo scorso 15 marzo in Piazza del Popolo, lanciata dal giornalista di Repubblica Michele Serra e sostenuta dal sindaco Roberto Gualtieri. (L'INDIPENDENTE)

Ventotene, il sogno europeo nel film di Virzì: "Confino? Ma che ce stava, la dogana?" (La Stampa)

VIDEO: Il sindaco paga le spese dei compagni
VIDEO: Il sindaco paga le spese dei compagni

Le polemiche che stanno travolgendo Roma riguardano i costi sostenuti (da noi) per la manifestazione “Una Piazza per l’Europa”, che si è svolta sabato scorso in piazza del Popolo. Non si placa la bufera per il corteo rosso di Michele Serra. (Nicola Porro)

"Le città di Bologna e Firenze, come tante altre realtà europee, sono chiamate a un ruolo fondamentale nel rafforzamento dell'Unione Europea. Sara Funaro e Matteo Lepore, rispettivamente prima cittadina di Firenze e primo cittadino di Bologna, rendono nota sulle colonne del quotidiano una nuova manifestazione. (Liberoquotidiano.it)

Fin qui tutto normale, le manifestazioni si possono certamente fare. Insomma, il sindaco Gualtieri non riesce a risolvere i problemi di Roma, ma trova i soldi per pagare le manifestazioni della sinistra. (il Giornale)