Allarme dazi, il patron di Valvitalia «L’incertezza provoca più danni»

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
La Provincia Pavese ECONOMIA

Stefano Romano / rivanazzano Peggio dei dazi di Trump c’è l’incertezza sui dazi. Parola di Salvatore Ruggeri, presidente del gruppo Valvitalia di Rivanazzano, tra i maggiori player internazionali nel mercato delle valvole per gasdotti e oleodotti con un fatturato poco inferiore ai 200 milioni, che non solo esporta negli Stati Uniti un quarto della sua pr… (La Provincia Pavese)

Ne parlano anche altre fonti

I dazi di Trump e l'incertezza frenano la crescita dell’economia italiana. Sec0ndo una simulazione del Centro studi di Confindustria, causeranno una minore crescita del Pil dello 0,3% tra il 2025 e il 2026, a causa di una più bassa dinamica dell’export di beni (-1,2%) e degli investimenti in macchinari (-0,4%). (Corriere della Sera)

E la sospensione di 90 giorni della maggior parte delle tariffe aggiuntive, decisa a meno di una settimana dall’annuncio, non è servita a far calmare completamente le acque. (CorCom)

Gli indicatori economici all'inizio del 2025 erano già contrastanti, indicando un rallentamento negli Stati Uniti e in Europa e alcuni segnali di accelerazione in Cina. A ciò si sono aggiunti i dazi della nuova amministrazione statunitense, i cui effetti sono ancora difficile da stimare. (La Stampa)

Economia Confindustria, con i dazi crescita del Pil a +0,3% nel ‘25 (VeneziePost)

Il nuovo rapporto Congiuntura Flash del Centro Studi di Confindustria traccia un quadro complesso: più ostacoli che slanci, con una crescita del PIL prevista modesta e ancora fragile, frenata da fattori esterni come l’instabilità geopolitica, i dazi commerciali e una fiducia che fatica a risalire. (Torino Cronaca)

La produzione di febbraio 2025 è scesa dello 0,9%, dopo un rialzo a gennaio di due punti percentuali e mezzo. Nonostante tutto, la variazione acquisita nel primo trimestre è positiva (+0,4%) dopo cinque trimestri in diminuzione. (Business People)