Tampone Covid-19, nuova ordinanza: ecco chi è obbligato al test

Olbia.it INTERNO

I passeggeri di cui al comma 1, anche se asintomatici, sono obbligati a comunicare immediatamente il proprio ingresso nel territorio regionale al dell’azienda sanitaria competente.

In caso di insorgenza di sintomi covid-19, resta fermo l’obbligo per chiunque di segnalare tale situazione con tempestività all’Autorità sanitaria regionale per il tramite dei numeri telefonici appositamente dedicati e di sottoporsi, nelle more delle conseguenti determinazioni dell’Autorità sanitaria, ad isolamento fiduciario. (Olbia.it)

Se ne è parlato anche su altre testate

Una posizione rimarcata anche dal gruppo regionale del Movimento 5 Stelle, alla luce delle conclusioni tratte nello studio sulle possibili configurazioni infrastrutturali per lo sviluppo energetico della Sardegna che l’Autorità di regolazione per energia, reti e ambiente (Arera) ha commissionato a Ricerca Sistema energetico Spa (Rse). (Sardegnagol - la testata delle politiche giovanili in Sardegna)

Due regioni dopo l’aumento dei casi pensano a misure per limitare i contagi. Con 10 morti nelle ultime 24 ore il bilancio delle vittime dall’inizio della pandemia, raggiunge quota 35.225. (Calcio Casteddu)

Per questo rivolgo proprio a loro un appello forte affinché mantengano comportamenti responsabili". È previsto, quale ulteriore precauzione, anche che la scheda venga introdotta nell'urna direttamente dall'elettore". (L'Unione Sarda.it)

E’ quando prevede una nuova ordinanza del presidente della Regione Christian Solinas. Si potrà ballare nei locali notturni all’aperto dell’isola, ma in pista si dovrà rispettare rigorosamente la distanza di due metri. (Kongnews)

I pazienti ricoverati in ospedale sono 8, nessuno in terapia intensiva, mentre 90 sono le persone in isolamento domiciliare. Sul territorio, dei 1.479 casi positivi complessivamente accertati, 276 (+4 rispetto al dato precedente) sono stati rilevati nella Città Metropolitana di Cagliari, 159 (+12) nel Sud Sardegna, 61 a Oristano, 85 (+1) a Nuoro, 898 a Sassari. (Cagliaripad)

Intanto anche la Puglia di Michele Emiliano, imitando la Sardegna, ha varato la distanza di due metri in un’ordinanzAHAHAHAH. In pista però fanno finta di non sentire: si salta, ci si abbraccia e come tradizione vuole si conoscono persone nuove. (next)