Referendum, alla Spezia nasce il Comitato per il “sì”: “Non è una questione di destra, sinistra o contro il governo: si tratta di democrazia e dignità”
Non una questione di politica, di destra oppure di sinistra ma di merito, dignità per tutti i cittadini, senza distinzione di generi. Sono queste le motivazione e l'invito al voto di Cgil e del Comitato per il sì che si è costituto alla Spezia in vista del referendum che si terrà l'8 e il 9 giugno composto da cinque quesiti. L'appello e la presentazione dei quesiti si sono tenuti questa mattina alla Camera del lavoro di Via Bologna (CittaDellaSpezia)
Ne parlano anche altri media
Il direttivo del Partito Democratico di Allumiere spiega le motivazioni dell'adesione al "Comitato Referendario per il Referendum su Lavoro e Cittadinanza". Come PD di Allumiere, insieme ai rappresentanti di circolo del PD di Tolfa, abbiamo partecipato, con i rappresentanti di ANPI Allumiere, SNOQ Allumiere e del Circolo Berlinguer all'istituzione del comitato referendario su coordinamento della CGIL (Civonline)
Il referendum rappresenta uno strumento di democrazia diretta, il più alto momento di partecipazione civica, in cui i cittadini hanno il potere di decidere se abrogare norme. L’8 e il 9 giugno si voterà su temi cruciali legati al mondo del lavoro, e per riaffermare diritti fondamentali della cittadinanza. (canale 74)
I responsabili della costituzione dei vari Comitati annunciano anche che: "A breve comunicheremo altre adesioni riguardanti la collina e il comprensorio". TOLFA - Allumiere e Tolfa sostengono il "Si" ai 5 quesiti del prossimo referendum (Civonline)
Una consultazione che può segnare un cambiamento importante, promossa da sindacati e associazioni con milioni di firme raccolte. L’8 e il 9 giugno 2025 le cittadine e i cittadini italiani saranno chiamati a votare su cinque referendum cruciali: quattro sul lavoro e uno sulla cittadinanza. (Collettiva.it)
Sono questi, nel dettaglio, i temi su cui vertono i cinque referendum abrogativi – rispettivamente quattro in materia di lavoro e uno sulla cittadinanza – per i quali si è chiamati a votare l’8 e il 9 giugno prossimi. (LA NAZIONE)
"I recenti dati ISTAT su occupazione 2024 in provincia di Savona ci dicono chiaramente che sono necessarie politiche profondamente diverse da quelle messe in campo fino ad oggi. (IVG.it)