È arrivata la maxi Dacia: si chiama Bigster e dentro ha un letto matrimoniale. I prezzi

Aix en Provence (Francia) — È la Dacia più grande che c’è, pensata per le famiglie e per chi ha bisogno di un grande bagagliaio e di spazio senza voler spendere un patrimonio. Si chiama Bigster, è lunga 4,67 metri e ha un muso pronunciato per intimorire le concorrenti che per dimensioni, prezzo (parte da 24.200 euro) ed equipaggiamenti parlano tutte il cinese. «Questo modello ci pone di fronte alla sfida di andare a cercare nuovi clienti: è un prodotto completamente nuovo per noi — spiega Guido Tocci, direttore di Dacia Italia —. (Corriere della Sera)

Se ne è parlato anche su altri media

Si presenta con motorizzazioni tutte elettrificate, interni confortevoli e facilità di guida. Lungo 4 metri e 57 centimetri è alto 22 cm dal suolo per una guida comoda anche fuoristrada. (OglioPoNews)

Abbiamo provato Dacia Bigster in Francia, sulle strade nei dintorni di Aix-En-Provence. Poteva essere un po’ più fedele alla concept car vista nel 2021, o montare un navigatore un po’ più reattivo (ma a essere sinceri sono quasi tutti così). (Il Fatto Quotidiano)

La prima è stata l'auto più venduta in Europa in assoluto, mentre la sorella minore della Bigster si è piazzata al secondo posto, sempre nella classifica europea, tra i modelli più venduti ai privati. Contribuirà ad alimentare il successo del brand più performante del Gruppo Renault, forte dei numeri da record realizzati nel 2024 da Sandero e Duster. (La Gazzetta dello Sport)

Dacia Bigster diventa Renault Boreal? Il SUV compatto per il Sudamerica immaginato da un web designer

Bigster arriva sul mercato con lo stesso piglio deciso, la stessa forza plastica, la stessa sobrietà muscolare della concept. Questa volta no. (WIRED Italia)

AIX EN PROVENCEDacia ha deciso di giocare anche nel segmento più caldo d’Europa, quello fatto di Suv con dimensioni intorno ai quattro metri e mezzo di lunghezza che il marketing chiama C. Così Dacia manda in campo Bigster, non solo il Suv più grande mai costruito dal marchio del gruppo Renault, ma il modello con cui per la prima volta oltrepassa le colonne d’Ercole dei 30.000 euro di listino. (la Repubblica)

Dacia Bigster potrebbe sbarcare in Sud America come Renault Boreal, ma non c'è nulla di confermato. Intanto, ecco i rendering non ufficiali di KDesign AG Al momento, non vi sono conferme ufficiali, ma il gruppo Renault (qui, listini e configuratore Renault) non è nuovo a operazioni di rebranding tra i propri marchi. (MotorBox)