Ludovico Einaudi si arrabbia con Salvini (e Vannacci): «L’utilizzo del brano è avvenuto indipendentemente dalla nostra volontà»

Ludovico Einaudi si arrabbia con Salvini (e Vannacci): «L’utilizzo del brano è avvenuto indipendentemente dalla nostra volontà»

«Abbiamo constatato che un brano di Ludovico è stato utilizzato su Instagram da un noto politico per appoggiare un controverso candidato alle elezioni europee. Ci teniamo a chiarire come tale utilizzo sia avvenuto indipendentemente dalla nostra volontà e di non avere nulla a che fare con tale candidato e le sue idee». Questa la nota del management del noto compositore italiano dopo che nelle ultime ore sui social è comparso un video meme per le elezioni europee della Lega. (Open)

Su altri media

A cura di Redazione “Abbiamo constatato che un brano di Ludovico è stato utilizzato su Instagram da un noto politico per appoggiare un controverso candidato alle Elezioni europee. Ci teniamo a chiarire come tale utilizzo sia avvenuto indipendentemente dalla nostra volontà e di non avere nulla a che fare con tale candidato e le sue idee”. (Fanpage.it)

Elezioni Europee, Ludovico Einaudi furioso con Matteo Salvini: "Un brano è stato utilizzato su Instagram per appoggiare un controverso candidato"

Il cantautore aveva dato il benestare con entusiasmo per l’utilizzo della canzone. Per fare un esempio su tutti, è successo con “La canzone popolare” di Ivano Fossati, brano scritto nel 1992 e utilizzato per la campagna elettorale delle Elezioni Politiche dal movimento dell’Ulivo e da Romano Prodi nel 1996. (Il Fatto Quotidiano)