Mafia, Giorgia Meloni: "Nemico dichiarato della democrazia, offesa alla dignità della nazione"

Mafia, Giorgia Meloni: Nemico dichiarato della democrazia, offesa alla dignità della nazione

"Oggi è la Giornata della Memoria e dell'Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, un importante momento di riflessione per tutti noi": la premier Giorgia Meloni lo ha scritto sui social. Aggiungendo poi che "l'Italia e le sue Istituzioni si inchinano davanti al sacrificio di chi ha perso la vita per mano della criminalità organizzata: cittadini onesti, servitori dello Stato, persone innocenti cadute sotto i colpi vigliacchi di un giogo vile e spietato". (Liberoquotidiano.it)

La notizia riportata su altre testate

Così la segretaria del Pd, Elly Schlein, a Trapani, dove ha preso parte alla manifestazione per la Giornata della memoria e dell'impegno contro le mafie promossa dall'associazione Libera, guidata da don Luigi Ciotti. (La Provincia di Cremona e Crema)

Lo scrive su X il presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto, in occasione della Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie. È dovere di tutti rinnovare la memoria delle vittime innocenti delle mafie, affinché il loro sacrificio non sia stato vano e ci induca, ogni giorno, a impegnarci per costruire una società più libera e giusta”. (Corriere di Lamezia)

A Pordenone la Giornata nazionale della memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime delle organizzazioni mafiose Pordenone, 21 marzo - In questa importante giornata vengono ricordati uomini e donne - servitori dello Stato, giornalisti, imprenditori e persone comuni - che hanno pagato con la vita la loro fedeltà ai principi di giustizia, legalità e libertà . (ilgazzettino.it)

Giornata delle vittime della mafia, Valditara: “Fondamentale trasmettere alle nuove generazioni il valore della memoria”
Giornata delle vittime della mafia, Valditara: “Fondamentale trasmettere alle nuove generazioni il valore della memoria”

“Ad aprire questo corteo ci sono centinaia e centinaia di familiari di vittime innocenti della violenza criminale mafiosa. “Oggi è la giornata della memoria e dell’impegno proprio per lottare contro la retorica della memoria. (LAPRESSE)

“È il primo 21 marzo senza mio nonno Vincenzo e senza mia nonna Augusta. Lo ha detto Nino Morana a Trapani, in occasione della Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie organizzata dall’associazione Libera. (Il Fatto Quotidiano)

Valditara e il ruolo delle linee guida di Educazione Civica A dire la sua è stato il ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara: “Nella Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime delle mafie ricordiamo quanti hanno perso la vita per mano della criminalità organizzata. (Tecnica della Scuola)