Lucio Corsi, il fascino dell’interpretazione: «Voci e storie incastonate nelle immagini»

Dalla copertina del nuovo album alla fotografia di Francis Delacroix: tutta l’arte di ‘Volevo essere un duro’. Le parole del cantautore. Quello di Lucio Corsi – e del suo nuovo album, ‘Volevo essere un duro’ – è un mondo popolato di personaggi che si muovono lungo il filo della stramberia. Che abitano un’umanità profondamente lontana da certe standardizzazioni a cui ci siamo abituati. Con un piede nella realtà e uno nella fantasia, tra un presente da scoprire e un passato che forse abbiamo dimenticato troppo in fretta. (Revenews)
Su altri giornali
Lucio Corsi - Crediti foto: Simone Biavati Giornata ricca per gli appassionati di musica italiana. Oltre al disco di Gaia dal titolo Rosa dei venti, oggi - 21 marzo - esce anche Volevo essere un duro, il nuovo progetto discografico di Lucio Corsi. (Today.it)
Chi se non Lucio Corsi può mettere un granello di sabbia nel meccanismo perfettamente oliato dell’Eurovision? Il regolamento obbliga gli artisti ad esibirsi in half playback: si canta dal vivo, ma su una base. (Corriere della Sera)
Un album che riprende lo stile del cantautore maremmano che mescola stili (dal rock al cantautorato passando per il talking blues) e soprattutto si nutre di una poetica che mescola reale e fantastico. (Fanpage.it)

Nella recensione di questo quarto album – dal titolo Volevo Essere un Duro – Lucio Corsi ci porta nel suo locus amoenus, abitato da storie di provincia che diventano canzoni di città. Tra il bulletto delle scuole medie, il mitologico Francis Delacroix e un ragazzo così fuori di sé da considerarsi monarca dei rave, Lucio Corsi l’ha fatto di nuovo: ha creato un altro irresistibile microcosmo – musicale e non – dal sapore di fiaba contemporanea, con una miriade di strambi personaggi in cerca, forse, solo di compresione. (Tech Princess)
Lucio Corsi è stato ospite a Che Tempo Che Fa, il programma condotto la domenica su Nove da Fabio Fazio, dove ha presentato il suo nuovo album Volevo essere un duro, pubblicato lo scorso venerdì 21 marzo. (SentireAscoltare)
Tra i suoi concerti andati sold out in pochissimo tempo e la voglia di trasformare il passato in musica senza mai rinunciare a un certo aspetto favolistico che è diventato ormai il suo marchio di fabbrica, Lucio Corsi dimostra di avere anche difficoltà a incassare i complimenti. (Vanity Fair Italia)