Caso Trentini, la madre: "Lui ora è ostaggio di quel Paese". Sessanta giorni di silenzio

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Sky Tg24 INTERNO

Il ministro degli Esteri Tajani ha disposto per oggi la convocazione dell'incaricato d'affari venezuelano, per protestare sul caso di Alberto Trentini e per la decisione del Venezuela, annunciata ieri, di ridurre a tre il numero dei diplomatici accreditati nelle ambasciate di Italia, Francia e Paesi Bassi ascolta articolo Il governo scende in campo per il caso di Alberto Trentini, l’operatore italiano in carcere da due mesi in Venezuela. (Sky Tg24 )

Se ne è parlato anche su altri media

Lo affermano in una nota l'avvocata Alessandra Ballerini e i familiari del cooperante veneto di cui si sono perse le tracce il 15 novembre dopo il suo arresto in Venezuela. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

Lo affermano in una nota l'avvocata Alessandra Ballerini e i familiari del cooperante veneto di cui si sono perse le tracce il 15 novembre dopo il suo arresto in Venezuela. (La Gazzetta del Mezzogiorno)

L’incaricato d’affari del Venezuela è stato convocato per volere del ministro degli Esteri Antonio Tajani. Con lui, il vicepremier intende «protestare con forza per la mancanza di informazioni sulla detenzione» di Alberto Trentini. (Open)

Lanciata su Change.org da Maria Giulia Palazzo, amica di lunga data dell’operatore umanitario 45enne, la petizione ha fatto il giro del web in poche ore, raccogliendo adesioni da ogni angolo del mondo. (La Nuova Venezia)

La famiglia del cooperante ne chiede la liberazione: dal 15 novembre non ha più sue notizie. Il ministro degli Esteri convoca l'incaricato d'affari del Venezuela (Il Fatto Quotidiano)

"Ho fatto convocare stamani l’incaricato d’affari del Venezuela per protestare con forza per la mancanza di informazioni sulla detenzione del cittadino italiano Alberto Trentini e per contestare l’espulsione di 3 nostri diplomatici da Caracas. (Adnkronos)