Pasqua con i tuoi, Pasquetta con chi vuoi, ecco quanto spendiamo
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Di Simona Sassetti | 20 Aprile 2025 alle 12:00 Voglia di festa, ma senza dimenticare il budget. A quest’ora tutti i senesi sono in procinto di mettersi a tavolta e Confesercenti da una previsione nazionale di quanto spenderemo quest’anno, ovvero oltre 2,4 miliardi di euro, con un budget di circa 39 euro per persona, che sale a quasi 50 euro per i circa 5,6 milioni di italiani che sceglieranno di trascorrere la giornata in un ristorante. (Radio Siena Tv)
La notizia riportata su altre testate
Se la maggioranza assoluta degli italiani ha optato per le tavolate tra le mura domestiche, con una media di sei invitati – spiega Coldiretti –, un 11% si è recata in ristoranti e agriturismi. Ammonta a 2,1 miliardi la spesa degli italiani per imbandire le tavole della Pasqua 2025 che in otto casi su dieci hanno scelto di trascorrere in casa, propria o di parenti e amici. (www.viviwebtv.it)
"Otto pugliesi su dieci hanno scelto di trascorrere la Pasqua a casa e per imbandire le tavole hanno speso oltre 150 milioni di euro". (la Repubblica)
Gli italiani non hanno rinunciato alla tradizione e quest’anno la spesa complessiva per il pranzo di Pasqua ha toccato i 2,1 miliardi di euro, segnando il dato più alto dell’ultimo decennio. Secondo l’indagine Coldiretti/Ixè, l’80% ha scelto di trascorrere la festa tra le mura domestiche, proprie o di parenti e amici, con una media di sei commensali. (La Provincia Di Varese)
Soggiorno medio di tre giorni, cresce l’interesse per i cammini rurali. (Adnkronos) – Pasqua 2025 da record per gli agriturismo, in crescita del 10% rispetto allo scorso anno. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)
Le vie del centro dalla mattina erano semivuote, così come all’ ora di pranzo. Ma già dal primo pomeriggio, complice un cielo più promettente, i cittadini hanno deciso di fare una passeggiata per il centro cittadino, sulle Mura e sulla Corsarola per “smaltire” i lauti pasti e prendere un po’ d’aria fresca, sperando in una Pasquetta più promettente dal punto di vista del meteo. (L'Eco di Bergamo)
In Puglia, secondo Coldiretti, oltre 150 milioni di euro sono stati spesi per imbandire le tavole pasquali, con l’80% dei cittadini che ha scelto di restare in casa. Tra i piatti più diffusi l’agnello, le uova e le ricette tipiche locali. (TRM network)